I ricercatori degli Atenei Toscani si incontrano, presso il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, raccontandoci le ultime novità scientifiche riguardo a quattro grandi temi delle scienze naturali: mineralogia, paleontologia, zoologia e antropologia. Al termine di ogni duello verrà offerto un thè. L'evento è gratuito, per informazioni e prenotazioni scrivere a betta.palagi@msn.unipi.it

Nel luglio 2012 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione di dichiarare il 2014 come Anno Internazionale della Cristallografia, a 100 anni dal conferimento a Max von Laue del premio Nobel per la scoperta della diffrazione dei raggi X da parte dei cristalli.

Ancora successi per gli studenti del corso di laurea magistrale in Geofisica di Esplorazione ed Applicata gestito dai dipartimenti di Scienze della Terra e di Fisica dell'Università di Pisa. Nell'ottobre del 2014 Giuseppe Provenzano e Paolo Paradisi voleranno a Denver, negli Stati Uniti, per partecipare al World Challenge Bowl, la grande sfida a quiz tra studenti di Geofisica applicata di tutto il mondo

Dal 24 ottobre al 3 novembre il nostro Dipartimento e l'Istituto di Geoscienze e Georisorse partecipano al Festival della Scienza di Genova con due laboratori per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni: "I colori della Terra" e "L'unione fa... la collezione".

L'Agenzia Nazionale di Valutazione dell'Università e della Ricerca (ANVUR) ha concluso il 16 luglio 2013 il progetto di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2004-2010. Questo importante progetto è stato rivolto alla valutazione dei risultati della ricerca scientifica effettuata nel periodo 2004-2010 dalle Università Statali e non Statali, dagli Enti di Ricerca pubblici vigilati dal MIUR e da altri soggetti pubblici e privati che svolgono attività di ricerca.

L'Associazione Italiana di Geologia Applicata ed Ambientale (AIGA) ed il Consiglio Nazionale del Geologi (CNG) hanno organizzato una mostra itinerante sulla Frana del Vaiont in occasione del cinquantesimo anniversario. Dall’11 al 15 Novembre la mostra sarà visitabile persso il Dipartimento. Visita la demo online

Pagina 72 di 73