Seminario, lunedì 27 Gennaio ore 14 Aula C

presso il Dipartimento di Scienze della Terra, Roberto Orosei (Institute of RadioAstronomy- Italian National Institute for Astrophysics, Bologna) terrà un seminario dal titolo: "Radar detection of subglacial water under the South polar cap of Mars: Where are we now?"
The polar regions of Mars are covered by km-thick sheets of ice resembling the polar caps of Earth.

Seminario, 20 Gennaio

Lunedì 20 gennaio 2020, ore 14.00 - in Aula C, presso il Dipartimento di Scienze della Terra Arthur C. Trembanis (Faculty Lead UD MakerGym Director CSHEL - Coastal Sediments Hydrodynamics and Engineering Laboratory Associate Professor @ School of Marine Science and Policy, Oceanography Program College of Earth, Ocean, and Environment University of Delaware (USA) terrà un seminario dal titolo:
 "Atomic Bombs at Bikini - Seafloor Mapping of the Nuclear Battlefield of Operation Crossroads and Castle Bravo Craters" 

Seminario, 16-17 gennaio 

il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali e il CIRSEC con il contributo del Dipartimento di Scienze della Terra organizzano il workshop internazionale:
“Climate and Environmental changes: Past, Present and Future”.

Il workshop si terrà nei giorni 16 e 17 gennaio in aula C presso il Dipartimento di Scienze della Terra, Via Santa Maria 53, Pisa.

News del 10 gennaio

E' stato pubblicato l'avviso relativo all'avvio del terzo ciclo del PF24 (il percorso per conseguire la certificazione relativa ai 24 CFU necessari per partecipare ai concorsi per l'insegnamento).
link: www.unipi.it/index.php/offerta/item/10908-procedure-per-acquisizione-24-cfu-pf24
La prima scadenza è la pre-iscrizione obbligatoria, prevista nel periodo 9-23 gennaio 2020. Chi non farà la pre-iscrizione nei tempi previsti non potrà prendere parte al terzo ciclo del percorso.

News di mercoledì 18 dicembre

Con riferimento all'assemblea dell'UNFCC (United Nations Framework Convention on Climate Change) COP 25 che si è tenuta a Madrid dal 2 al 13 dicembre 2019, considerato che i ghiacciai sono sensibili sentinelle dei cambiamenti climatici, il World Glacier Monitoring Service (WGMS; https://wgms.ch/) ha inteso sottolineare la necessità di rafforzare la cooperazione internazionale per le attività di monitoraggio dei corpi glaciali, al fine di meglio comprendere la loro risposta al cambiamento climatico in atto.

News di mercoledì 11 dicembre

Torna l'appuntamento col Meeting sui diritti umani, che quest'anno celebra la ventitreesima edizione. La manifestazione si è tenuta martedì 10 dicembre nel consueto scenario del Mandela Forum di Firenze. A Il programma dell'edizione 2019 (http://www.regione.toscana.it/meeting-diritti-umani)

La nostra Professoressa Monica Bini è stata invitata a parlare dell' impatto delle variazioni climatiche e dell’uomo sul fragile ambiente costiero.. La manifestazione è visibile 

   Tutto da vedere!

Pagina 72 di 130