L'erosione costiera in Italia, lo studio del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa. Intervista agli autori della ricerca, su TG3Leonardo.
Si comunica che è uscito il Bando Erasmus KA131 2025 per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi aderenti al programma nel periodo compreso tra il 1° luglio 2025 e il 30 settembre 2026. Il Bando è disponibile al seguente link: https://www.unipi.it/index.php/opportunita-all-estero/item/29687
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del 23 aprile 2025.
Giovedì 20 marzo il consulente di UniPi Marco Farci ha accompagnato una delegazione del MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) in visita in Uzbekistan al nostro Branch di Tashkent. Si è unito alla visita anche l’Ambasciatore d’Italia a Tashkent.
Il vice-ministro della Geologia è diventato rettore di UGS (University of Geological Sciences).
Il nuovo vice-ministro ha ricevuto ieri Marco Farci.
Venerdì 21 marzo 2025 dalle 9 alle 18, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei, si terrà l'evento "Giornata Mondiale dei Ghiacciai".
La Fondazione dei Geologi della Toscana, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa, dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale e dell'Ordine dei Geologi della Toscana bandisce l'edizione 2024 del Concorso Scientifico – Premio in memoria del Collega Geol. David Giuntini.
Ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra hanno effettuato rilievi durante la prima campagna di scavo e ricognizione presso il sito di Ba’ja, all’interno del Progetto Speciale della didattica GeoLithics