News di lunedì, 16 marzo
Cosa governa il “timing” dei periodi glaciali ed interglaciali e come si passa da un periodo glaciale ad uno interglaciale è una delle questioni più dibattute nelle scienze della terra e della paleoclimatologia da più di un secolo.
Il personale tecnico-amministrativo del DST sta lavorando in modalità smart working fino al 03.04.2020.
Il personale può essere contattato attraverso la propria mail istituzionale link
I premi per le Scienze della Terra vanno ad una Tesi di Laurea Magistrale di un nostro studente (Edoardo Sanità) e una Tesi di Dottorato realizzata in collaborazione con docenti del nostro Dipartimento (Giulia Bosio)
Seminario 5 marzo 2020
Giovedì 5 marzo alle h 14:00 in Aula C presso il Dipartimento di Scienze della Terra, il Prof. S. Rocchi terrà un seminario dal titolo:"Petrolio dalle andesiti Neuquén Basin, Argentina".
News del 27 Febbraio
A tutti gli studenti interessati al Programma ERASMUS, comunicazione dell'Agenzia Nazionale Erasmus sul Corona Virus
Seminario, 27 febbraio - h. 14 Aula C
Giovedì 27 febbraio 2020 presso il Dipartimento di Scienze della Terra Via S. Maria 53, AULA C, primo piano ore: 14-16 si terrà l'ultimo incontro del ciclo di seminari "dalla Plastica alla Plastica" tenuto dal Dott. Diego Barsotti della Revet Spa dal titolo:
“Falsi miti e verità nascoste sulla filiera industriale del riciclo delle plastiche”
L'Azienda REVET spa è azienda leader a livello nazionale per il riciclo delle plastiche ed è molto impegnata anche nelle tematiche di sensibilizzaziona e divulgazione sul territorio.