News del 26 febbraio 2021
Traineeship all'estero. L'università di Pisa ha pubblicato ieri il nuovo Bando Consorzio ILO-2, edizione 2020/2021, per l'attribuzione di n. 25 contributi di mobilità, per lo svolgimento di un traineeship all'estero della durata minima di 2 mesi (60 giorni). La scadenza per la presentazione delle candidature online è fissata al 19/03/2021, ore 12.
INFO @ (https://www.unipi.it/index.php/tirocini-all-estero/item/20253-bando-consorzio-ilo-2-per-traineeship-2020-2021)
Webinar, Giovedì 4 marzo 2021 ore 14,00
Giovedì 4 marzo 2021 ore 14,00 avrà inizio il ciclo di seminari “Avvicinamento alla Giornata Mondiale dell’Acqua (e oltre)”, organizzati dal Dipartimento di Scienze della Terra, dal Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali e dal Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio degli Effetti dei Cambiamenti Climatici (CIRSEC), con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi della Toscana.
News del 18 febbraio 2021
Mercoledì 24 febbraio 2021 alle ore 17.00 verrà presentato il volume “Le Ere Geologiche: un viaggio di 500 milioni di anni sui Monti Pisani”, realizzato dal Museo di Storia Naturale e a cura di Giovanni Bianucci e Chiara Sorbini. La presentazione si svolgerà in diretta streaming sui canali facebook e Youtube del Museo con il supporto dell'ufficio Media Eventi
News dell' 11 febbraio 2021
E' stato pubblicato sul sito del CLI l'avviso riguardante i corsi in preparazione alla prova di idoneità di inglese B2.
Informazioni al seguente link: corsi idoneità di inglese B2
E' disponibile online l'orario del II semestre AA 2020-2021.
Per il secondo semestre AA 2020-2021 i Corsi di Studio, che fanno capo al DST, saranno erogati, per quello che riguarda le lezioni frontali, in modalità telematica.
News del 10 febbraio 2021
Il Lago di Massaciuccoli è un’oasi naturalistica di rilevanza internazionale. Come tutte le oasi naturalistiche, anche l’area del lago ha un equilibrio instabile ed è esposta ai cambiamenti del territorio e del clima, soffrendo problemi di subsidenza, di attività antropiche, con intensivo utilizzo dei terreni circostanti per uso agricolo, con ripercussioni sui processi erosivi e di contaminazione dei suoli e delle acque e rischio di eutrofizzazione.
News del 1 febbraio 2021
Pubblicato on-line “Atlas of Meteorites in Thin Section”, il nuovo atlante delle meteoriti studiate nel Dipartimento di Scienze della Terra, provenienti dal Museo Nazionale dell’Antartide di Siena.
news del 26 gennaio 2021
Riapre lo sportello dei tutor alla pari in emergenza COVID da venerdì 29 gennaio pomeriggio fino al giorno 28 febbraio 2021 con i seguenti orari:
mercoledi 10-12 e 14-16
venerdì 10-12 e 14-16
DOVE: su piattaforma Teams a questo link https://www.dst.unipi.it/attivita/sportello-didattico.html#matricole
S-P-HERITAGE: un progetto di ricerca per studiare le modificazioni ambientali nel passato attraverso il patrimonio culturale
La risposta delle popolazioni umane alle variazioni del livello del mare è l’oggetto del progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra finanziato dal MUR nell’ambito del bando FISR_2019.
News di lunedi 21 settembre 2020
Il DST riapre le porte alla possibilità di consultazione in presenza (per 30 studenti), delle collezioni didattiche mirata alla preparazione degli esami con laboratorio, guarda come fare per prenotare una collezione per un giorno