News del 18 Febbraio 2020

Mercoledì 19 febbraio iniziano le lezioni di un insegnamento unico in Italia nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali presso l’Università di Pisa. Il tema principale riguarda lo studio del singolare atteggiamento predatorio dell’uomo nei confronti della natura e dell’ambiente che va sotto il nome di una nuova disciplina: Analisi dell’Interazione Uomo-Ambiente.

News del 14 febbraio 2020 - scadenza h12  13.03.20
E' uscito il bando ERASMUS + 2020-2021 PER STUDIO E TRAINSHEEP PER STUDENTI DEL I, II E III CICLO

•Il bando è disponibile alla pagina web https://unipi.erasmusmanager.it/studenti/
•La scadenza per la presentazione della domanda è alle ore 12 del 13 marzo p.v.
•Il bando verrà presentato agli studenti il 27 febbraio (ore 18-21) presso le Officine Garibaldi in via Gioberti -LINK

Venerdì 7 febbraio ore 15.30

Presso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale (Certosa di Calci), si terrà l'incontro "Gli incendi del Monte Pisano: stato dell'arte e ricerche in corso", organizzato dal Dipartimento di Scienze della Terra in collaborazione con il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa e con il Comune di Calci.

Seminario, lunedì 27 ore 15.30 Aula C

presso il dipartimento di Scienze della Terra,  Emanuele Forte (Mathematics and Geosciences Department, University of Trieste) terrà un seminario dal titolo: "GPR in Glaciology: potential and challenge".
Ground Penetrating Radar (GPR) is a geophysical technique used since many years for glaciological studies due the peculiar and favorable physical parameters of frozen materials when crossed by electromagnetic waves.

Seminario, lunedì 27 Gennaio ore 14 Aula C

presso il Dipartimento di Scienze della Terra, Roberto Orosei (Institute of RadioAstronomy- Italian National Institute for Astrophysics, Bologna) terrà un seminario dal titolo: "Radar detection of subglacial water under the South polar cap of Mars: Where are we now?"
The polar regions of Mars are covered by km-thick sheets of ice resembling the polar caps of Earth.

Seminario, 20 Gennaio

Lunedì 20 gennaio 2020, ore 14.00 - in Aula C, presso il Dipartimento di Scienze della Terra Arthur C. Trembanis (Faculty Lead UD MakerGym Director CSHEL - Coastal Sediments Hydrodynamics and Engineering Laboratory Associate Professor @ School of Marine Science and Policy, Oceanography Program College of Earth, Ocean, and Environment University of Delaware (USA) terrà un seminario dal titolo:
 "Atomic Bombs at Bikini - Seafloor Mapping of the Nuclear Battlefield of Operation Crossroads and Castle Bravo Craters" 

Pagina 71 di 130