borsista del DST, dalla Prof.ssa Maria Cristina Salvatore, dal Dr. Michele Brunetti (CNR - ISAC), dalla Dr.ssa Anna Coppola e dal Prof. Carlo Baroni dal titolo "Dendroclimatic temperature record derived from tree ring width of the oldest living wood in the Southern Rhaetian Alps (Ortles Cevedale Group, Italy)". La Conferenza della SISC ha offerto un’importante piattaforma interdisciplinare per la presentazione dei più recenti sviluppi della ricerca nel settore della scienza del clima e della gestione dei cambiamenti climatici riunendo scienziati, ricercatori, economisti, professionisti, leader del mondo del business e _policy makers, le cui attività sono incentrate sui diversi aspetti dei cambiamenti climatici, i suoi impatti e le relative politiche.
"Best Poster Award" al Dr. Riccardo Cerrato, borsista del DST, e co-autori
Mercoledì 24 ottobre
In occasione del convegno internazionale "Recent trends in climate sciences, adaptation and mitigation" (https://www.sisclima.it/conferenza-annuale-2018/?lang=en [1]) svoltosi a Venezia dal 17 al 19 ottobre 2018 nell’ambito della Sesta Conferenza Annuale della Società Italiana per le Scienze Climatiche (SISC),il comitato organizzatore ha assegnato il premio di Best Poster Award al lavoro presentato dal Dr. Riccardo Cerrato,
Bandi e Avvisi
- Avviso - Bando orientamento e tutorato progetto PLS 2025
- Bando orientamento e tutorato progetto PLS - 2025
- Bando per borsa di ricerca semestrale dal titolo “Definizione del quadro tettonico dei depositi affioranti nel Foglio Geologico 274 per il perfezionamento della carta geologica e la stesura delle note illustrative sul tema specifico”