Il lavoro è il prodotto di un progetto di ricerca che fa parte del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (P.I. Rocchi), ed è stato completato in collaborazione tra ricercatori del Dipartimento Scienze della Terra-Università di Pisa (Angioletti, D'Orazio, Rocchi, Zanchetta), INGV-Pisa, Università Milano Bicocca, Università Perugia, e CONICET-Argentina.Il progetto di ricerca mirava alla ricostruzione della provenienza delle ceneri di età tardo-post-glaciale intercalate nei ghiacci dell'Antartide. La caratterizzazione vulcanologica e geochimica completa dei livelli di tefra campionati in località medio-distali in Patagonia e Terra del Fuoco ha permesso di stabilire come alle ceneri rinvenute in Antartide possa essere attribuita una provenienza da attività vulcanica localizzata in Antartide o nei vulcani peri-antartici, senza la necessità di invocare un'origine legata a vulcani della Cordigliera Andina. Questi risultati pongono significativi vincoli sulle ricostruzioni della circolazione atmosferica olocenica dell'emisfero meridionale e questo lavoro riporta uno dei data set geochimici più completi sui tefra distali della Patagonia e della Terra del Fuoco.
Late Glacial-Holocene tephra from southern Patagonia and Tierra del Fuego (Argentina, Chile): A complete textural and geochemical fingerprinting for distal correlations in the Southern Hemisphere
Pubblicato sulla rivista Quaternary Science Reviews il lavoro "Late Glacial-Holocene tephra from southern Patagonia and Tierra del Fuego (Argentina, Chile): A complete textural and geochemical fingerprinting for distal correlations in the Southern Hemisphere".
Bandi e Avvisi
- Avviso - Bando orientamento e tutorato progetto PLS 2025
- Bando orientamento e tutorato progetto PLS - 2025
- Bando per borsa di ricerca semestrale dal titolo “Definizione del quadro tettonico dei depositi affioranti nel Foglio Geologico 274 per il perfezionamento della carta geologica e la stesura delle note illustrative sul tema specifico”