News

3 ottobre 2016: Nell'ambito del corso di Diritto e Tecnica per l'ambiente verranno organizzati tre seminari introduttivi all'uso del GIS. Si raccomana la frequenza di questi seminari soprattutto agli studenti che non hanno una conoscenza base del GIS, in modo tale che possano seguire più proficuamente il modulo II, che si terrà nel secondo semestre. I seminari si svolgeranno dalle 8,30 alle 11,30, nel laboratorio (SI7) ad Ingegneria in queste date:

8 novembre (Fondamenti Sit)
15 novembre (Applicazioni Sit)
22 novembre (Applicazioni Sit)

per consentire agli studenti di seguire i seminari evitando una sovrapposizione con Matematica SOLO in quelle tre settimane:
la lezione di Matematica del martedì viene spostata il lunedì dalle 16 alle 18 in aula F(DST)
la lezione di Diritto del lunedì viene spostata il giovedì dalle 14 alle 16 in aula 3(DST).
Gli studenti che seguono il corso di Metodologie di analisi ambientale concorderanno con il docente una soluzione per evitare una, seppur parziale, sovrapposizione.

20 settembre 2016: Sul canale You Tube del Dipartimento di Scienze della Terra http://www.dst.unipi.it/curriculum-climatologico.html sono visibili alcuni brevi video promozionali relativi alle attività didattiche del Corso di Laurea in Scienze Ambientali.

17 giugno 2016: IL COLLOQUIO D'INGRESSO PER L'ISCRIZIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE AMBIENTALI PER L'ANNO ACCADEMICO 2016-17 SI SVOLGERA' LUNEDI' 19 SETTEMBRE 2016 ALLE ORE 14.30, NELL'AULA E DEL DIP.TO DI SCIENZE DELLA TERRA (dettagli al link relativo al Colloquio d'ingresso).

23 maggio 2016: L'appello di laurea del 15/7/2016 è stato anticipato al 14/7.

27 aprile 2016: Lunedì 2 maggio dalle ore 12 alle 13 è stata disposta la sospensione della didattica per consentire la partecipazione di tutti gli studenti alla riunione informativa in aula C del DST sulle votazioni del 3-4-5- maggio per il rinnovo delle rappresentanze studentesche per il biennio accademico 2016/18, negli organi accademici dell'Università di Pisa. Vista l'importanza di queste elezioni si auspica una presenza massiccia di tutti gli studenti all'incontro. Info qui

27 aprile 2016: Le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche, per il biennio accademico 2016/18 si svolgeranno dalle ore 9.00 alle ore 17.00 del 3 e 4 maggio e dalle 9.00 alle 14.00 del 5 maggio. Il seggio elettorale è sito presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, Palazzo Matteucci, Piazza Torricelli 2, aula seminari, 1 piano. è stata disposta la sospensione della didattica dalle ore 12 alle ore 13 nei giorni 3-4-5 maggio 2016 allo scopo di consentire la partecipazione degli studenti alle votazioni.

14 aprile 2016: Giovedì 12 maggio 2016 alle ore 14 in aula C si svolgerà una giornata informativa sull'Internazionalizzazione del DST. Sarà l'occasione per illustrare le opportunità di borse di mobilità per studio e tirocinio all'estero rivolte a studenti, laureandi, dottorandi, allievi Master, post-doc, docenti del DST. scarica qui la locandina

8 marzo 2016: Bando Erasmus 2016/2017, destinato a studenti iscritti alla laurea triennale e magistrale per lo svolgimento di mobilità per studio e traineeship all'estero. Il bando è aperto anche agli studenti iscritti all'ultimo anno (anche fuori corso) di un corso di studio che possono presentare domanda per svolgere la mobilità per traineeship da neo-laureati, purché siano selezionati quando sono ancora iscritti all'Università di Pisa e svolgano la mobilità entro 12 mesi dal conseguimento del titolo. La scadenza per la presentazione delle domande è alle ore 13 del 01/04/2016. La mobilità dovrà svolgersi tra il 01/06/2016 e il 30/09/2017. Info, bando e contatti al seguente link al sito di ateneo: http://unipi.erasmusmanager.it/studenti/

23 febbraio 2016: Bando per l'assegnazione di contributi di mobilità per acquisizione di CFU all'estero - Anno 2016 SCADENZA 14 marzo 20
https://www.unipi.it/index.php/studiare-all-estero/item/5782-bando-per-l-assegnazione-di-contributi-di-mobilita-per-l-acquisizione-di-cfu-all-estero-anno-2016I crediti acquisibili (il contributo economico è proporzionale ad essi) sono riferiti anche all'attività di tesi.
Per informazioni rivolgersi al Coordinatore CAI del DST Prof. Luigi Foloco: luigi.folco@unipi.it

8 febbraio 2016: per l'anno accademico 2015/2016, l'Università di Pisa, nell'ambito del Programma Erasmus+, emana un bando che permette agli studenti universitari, dottorandi e specializzandi di svolgere un periodo di traineeship (tirocinio formativo o stage professionalizzante) all'estero. I contributi di mobilità, finanziati dall'Unione Europea, sono n. 48 e sono attribuibili per attività della durata minima di 2 mesi (60 giorni). Per i soli studenti della laurea triennale è necessario avere conseguito almeno 90 CFU, nessun vincolo di CFU per iscritti alla laurea magistrale o dottorato. I contributi sono assegnati per lo svolgimento delle seguenti attività presso una Istituzione straniera: A) tirocini obbligatori B) tirocini extracurriculari C) attività di ricerca D) tesi.Il traineeship dovrà concludersi improrogabilmente entro il 31 maggio 2017.Il Bando e la relativa modulistica sono disponibili nel Portale Consortium (http://mobilityconsortium.e-admission.eu/).La scadenza per la presentazione delle domande (esclusivamente online) è fissata alle ore 12 del 5 marzo 2016.

20 gennaio 2016: La dott.ssa Carolina Pagli incontrerà gli studenti lunedì 25 gennaio alle ore 12 in aula C per illustrate le opportunità del PhD Plus e fornire supporto nelle adesioni. L'iniziativa dell'Ateneo chiamata PhD Plus è volta a fornire gli strumenti per valorizzare la ricerca e le idee imprenditoriali innovative.Il PhD plus è un percorso che fornisce competenze e strumenti per valorizzare i risultati della ricerca di tutte le aree e in vari contesti (non solo verso le aziende).Attraverso una serie di seminari tenuti da specialisti si affronteranno i temi della brevettazione, innovazione, business plan e business model, opportunità di finanziamento per ricerca e innovazione, creazione d'impresa, tecniche di comunicazione e molto altro ancora. Gli studenti che alla data del 28.1.16, hanno acquisito almeno 60 CFU della laurea magistrale o si siano laureati da non oltre 18 mesi, possono fare domanda per essere ammessi al PhD Plus 2016 "Valorizzazione della ricerca, innovazione, spirito imprenditoriale" promosso dall'Università di Pisa. Info https://www.unipi.it/index.php/trasferimento/itemlist/category/467. L'edizione 2016 si svolgerà a Pisa dal 23 febbraio al 22 aprile 2016; il termine per le iscrizioni è il 28 gennaio 2016. Ecco il programma dei seminari https://www.unipi.it/index.php/phd-plus/itemlist/category/809-programma-2016