SEMINARIO DI SIMONE MARCHI SUGLI IMPATTI COSMICI
Gli impatti cosmici furono un processo geologico dominante agli albori del Sistema Solare. Dopo una prima gigantesca collisione della proto-Terra che avrebbe portato alla formazione della Luna, sia la Terra che la Luna subirono un intenso bombardamento tra i 4.5 e i 3.9 miliardi di anni fa. Per quanto rara e ambigua sia la testimonianza registrata nelle pochissime rocce e minerali della Terra che si formarono in quel periodo, studi recenti sostengono che gli impatti cosmici abbiano avuto un ruolo rilevante nell'innesco della evoluzione geologica del nostro pianeta, con la formazione della litosfera, idrosfera e atmosfera.
Lunedi 13 giugno, alle ore 14, presso la Aula C del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa, Simone Marchi, Senior Research Scientist presso il Solar System Exploration Research Virtual Institute, Southwest Research Institute, Boulder, CO, USA, terrà un seminario intitolato "Proto-Earth: Widespread mixing and burial of Earth’s Hadean crust by asteroid impacts", discutendo il ruolo degli impatti sulla storia geologica della superficie della proto-Terra. Il seminario è rivolto a studenti della Laurea Magistrale, dottorandi, ricercatori e docenti.
Scarica la locandina cliccando su read more
Bandi e Avvisi
- Avviso - Bando orientamento e tutorato progetto PLS 2025
- Bando orientamento e tutorato progetto PLS - 2025
- Bando per borsa di ricerca semestrale dal titolo “Definizione del quadro tettonico dei depositi affioranti nel Foglio Geologico 274 per il perfezionamento della carta geologica e la stesura delle note illustrative sul tema specifico”