Il libro presenta una raccolta di 19 casi studio in 16 Paesi in Africa, Sud America e Asia, che dimostrano come le acque sotterranee siano una risorsa fondamentale per il sostentamento delle popolazioni in tutto il mondo.
Le acque sotterranee forniscono da millenni acqua potabile sicura e acqua affidabile per l'irrigazione o l'industria. Tuttavia, la natura nascosta di queste risorse spesso rende invisibile tale ruolo fondamentale. "Groundwater for Sustainable Livelihoods and Equitable Growth" aiuta a colmare questa lacuna, fornendo una serie diversificata di nuovi studi che comprendono prospettive e aree geografiche diverse. Vengono descritte diverse metodologie interdisciplinari che possono aiutare a comprendere i collegamenti tra le acque sotterranee, i mezzi di sussistenza e la sostenibilità e come queste connessioni invisibili possano essere minacciate da sovrasfruttamento, contaminazione e cattiva gestione.
Un libro sull’acqua e la sostenibilità: il dipartimento in prima linea
News di lunedì 11 aprile 2022
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua 2022 è stato pubblicato il libro "Groundwater for Sustainable Livelihoods and Equitable Growth", edito da CRC press e curato da Viviana Re (Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa), Rodrigo Lilla Manzione (São Paulo State University), Tamiru A. Abiye (Wits University), Aditi Mukherji (International Water Management Institute) e Alan MacDonald (British Geological Survey).
Bandi e Avvisi
- Avviso - Bando orientamento e tutorato progetto PLS 2025
- Bando orientamento e tutorato progetto PLS - 2025
- Bando per borsa di ricerca semestrale dal titolo “Definizione del quadro tettonico dei depositi affioranti nel Foglio Geologico 274 per il perfezionamento della carta geologica e la stesura delle note illustrative sul tema specifico”