Tuttavia, l’impatto, durata e caratteristica di questo evento climatico sono controverse. La rivista “Nature” ha dedicato un approfondimento a questo tema intervistando alcuni ricercatori che si sono occupati di queste tematiche. Il Dipartimento è stato citato per le sue ricerche ed in particolare la prof. ssa Monica Bini è stata intervistata sull’argomento (https://www.nature.com/articles/d41586-022-00157-9) per un suo recente lavoro pubblicato sulla rivista Climate of the Past (https://cp.copernicus.org/articles/15/555/2019/)
Evoluzione climatica: il dipartimento in primo piano su "NATURE"
News del 31 gennaio 2022
Il così detto evento climatico 4.2 ka (avvenuto 4200 anni dal presente) è l’archetipo dell’impatto dei cambiamenti climatici sulle società complesse. Intorno a questo momento un cambiamento climatico sembra interessare una parte importante dell’Emisfero Nord. Ci sono evidenze che questo evento possa avere una distribuzione globale e si assiste al “collasso” di molte società complesse.
Bandi e Avvisi
- Avviso - Bando orientamento e tutorato progetto PLS 2025
- Bando orientamento e tutorato progetto PLS - 2025
- Bando per borsa di ricerca semestrale dal titolo “Definizione del quadro tettonico dei depositi affioranti nel Foglio Geologico 274 per il perfezionamento della carta geologica e la stesura delle note illustrative sul tema specifico”