“L’IMPORTANZA DEL RILEVAMENTO GEOLOGICO COME STRUMENTO FONDAMENTALE PER LO STUDIO DI AREE DI CATENA L’ESEMPIO DELLA CARTA GEOLOGICA DELLA VALLE DELL’URTIER (COGNE, ALPI NORDOCCIDENTALI)”
L’evento è patrocinato dall’Ordine dei Geologi della Toscana ed è possibile seguirlo in presenza oppure in telematica (link).
In questa occasione verrà anche ricordato il collega ed amico Dott. Geol. Andrea Loprieno prematuramente scomparso e co-autore del rilevamento della carta geologica dell’Urtier.
L’importanza del rilevamento geologico come strumentofondamentale per lo studio di aree di catena, l'esempio della carta geologica della valle dell'Urtier
Il giorno 5 maggio 2022 presso il Dipartimento di Scienze della Terra (Via S. Maria 53, Pisa, AULA C primo piano) alle ore 14,00 il dott. Alessandro Ellero terrà il seminario dal titolo:
Bandi e Avvisi
- Bando per borsa di ricerca dal titolo: Preparazione e analisi di campioni di rocce per la determinazione dell’età di esposizione superficiale tramite nuclidi cosmogenici
- Bando per due borse di ricerca annuali dal titolo: “Campi elettromagnetici e salute: studi di valutazione dell’esposizione e approfondimento sui possibili rischi delle esposizioni a lungo termine a basse e alte frequenze”
- Borsa di ricerca dal titolo: "Caratterizzazione di inclusioni di alta pressione trovate nelle Ofioliti di Luobusa tramite microscopia elettronica a trasmissione, diffrazione elettronica e spettroscopia EDX"