✉️
Giovedì 27 Novembre dalle ore 14.30, Dip. di Scienze della Terra, Aula C
Ciclo di tre seminari che racconta la crisi vulcanica in atto nella caldera dei Campi Flegrei.
✉️
Giovedì 27 Novembre dalle ore 17.00, Dip. di Scienze della Terra, Aula C
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne il DST organizza un seminario in collaborazione con l’Ateneo e la Casa della Donna di Pisa
L’International Mineralogical Association – Commission on New Minerals, Nomenclature and Classification ha approvato un nuovo minerale, la “bonaccorsiite”, il cui nome è un riconoscimento al lavoro della Professoressa Elena Bonaccorsi, docente di Cristallografia presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa
Il progetto Global Hadal Trench Exploration Program (GHEP) mira ad aumentare significativamente la comprensione umana nell’ambito della geologia, biologia e ambiente delle zone oceaniche più profonde e meno esplorate della Terra (da 6.000 a 11.000 metri).
Da questa foto del Pozzo Montieri 1 (Campo geotermico di Larderello-Travale) si capisce come si sia guadagnto il soprannome di "soffionissimo". Questa settimana una foto che testimonia l'importanza della geotermia in Toscana e la tradizione di ricerca nel campo della geotermia all'interno del DST.
Bandi e Avvisi
- Pubblicazione Bando – Avviso di fabbisogno interno per supporto nell ultima fase di revisione cartografica e delle note illustrative previste dal progetto CARG 2022 FOGLIO GEOLOGICO N. 274 Empoli
- Pubblicazione Bando – Bando per due borse di ricerca annuali su Campi elettromagnetici e salute_(Resp. Prof.Zanchetta)
- Mancata attivazione Corso di perfezionamento in "Nuove tecnologie per la gestione delle aree di pianura"