Il giorno 27 maggio 2014 presso l’Area di Ricerca del CNR, Sala Conferenze “Toraldo di Francia” Via Madonna Del Piano 10, Sesto Fiorentino (FI) si svolgerà il workshop sul Progetto “Geobasi: il Database Geochimico Regionale - Prima applicazione per la gestione e l’analisi dei dati in materia di acque superficiali e sotterranee”.
La partecipazione è libera. Per maggiori informazioni scarica la locandina.
Il giorno 4 aprile alle ore 10 nell'aula C del Dipartimento di Scienze della Terra di via S.Maria 53 sono previsti tre seminari del personale della Dolphin geophysical per illustrare le possibilità di lavoro con questa importante società del settore geofisico. Il seminario è aperto a tutti gli studenti del corso di dottorato e dei corsi di laurea triennali e magistrali. Per ulteriori informazioni scarica la locandina.
Il giorno 21 marzo dalle 9.30 alle 16.30 presso l'aula C Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa i geologi dell'ENI exploration and production terranno un seminario dal titolo "Dalla scoperta alla produzione: il ciclo di vita di un asset petrolifero".
Il seminario è aperto a tutti gli interessati. Scarica il programma.
Si avvisano gli studenti dei CDS afferenti al Dipartimento di Scienze della Terra che nella sezione Bandi, Assegni e Borse
è possibile scaricare il BANDO PER n. 2 INCARICHI, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA, DI COLLABORAZIONE PART-TIME COUNSELING – ANNO 2014
Scadenza presentazione delle domande: ore 12:00 del 14 marzo 2014
Colloquio conoscitivo: ore 9:00 del 20 marzo 2014 nel Saloncino riunioni sito al II piano del Dipartimento di Scienze della Terra
Piero Elter è stato una delle figure più significative della geologia italiana della seconda metà del Novecento. A due anni dalla scomparsa, il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa organizza un convegno dal titolo I RAPPORTI TRA L’APPENNINO SETTENTRIONALE E LE ALPI OCCIDENTALI: STATO DELL’ARTE A 50 ANNI DALLA “RUGA DEL BRACCO” per ricordare la sua figura di uomo e ricercatore. Il convegno è dedicato alle problematiche delle catene collisionali con particolare riferimento al sistema alpi-appennino.
Il convegno si svolgerà a Pisa nei giorni 26-27 giugno 2014.
Per ulteriori informazioni consulta il sito web del convegno
Dal 10 al 14 febbraio 2014 il Dipartimento di Scienze della Terra di Pisa organizza una settimana per le scuole secondarie superiori dedicata al Pianeta Terra, con seminari per gli studenti, iniziative per l'orientamento e laboratori, workshop per insegnanti.