Giovedì 16 maggio ore 14:.30 Aula  C

presso il Dipartimento di Scienze della Terra, il Dr. Farkas Pintér terrà un seminario dal titolo:
"Roman and Portland cements in the 19th and early 20th century - Development, properties and applications".

L'iniziativa si svolge nell'ambito di un programma di studio e ricerca avviato tra il Dipartimento di Scienze della Terra e i laboratori scientifici del Federal Monuments Authority of Austria in Vienna. A seguire, è prevista una microscopy practical session in laboratorio.

News di Lunedì 13 maggio 

Le Tesi di Laurea di due studenti del Dipartimento di Scienze della Terra sono risultate tra le vincitrici del Premio Giuntini 2018, in memoria del compianto David Giuntini, già studente e collaboratore di questo Dipartimento e successivamente geologo presso l'Autorità di Bacino del Fiume Magra. 

Giovedì 23 maggio, ore 14,00 Aula C

Il Dott. Gianluca Frasca, dell'Institut de Physique du Globe di Strasburgo, terrà un seminario dal titolo: Tectonic and paleogeographic reconstructions of the Pyrenees-Alps linking zone"

Mercoledi 22 maggio, ore 11,00 Aula A

Presso il Dipartimento di Scienze della Terra, nell'ambito del corso di Tettonica e Sedimentazione Lauree Magistrali, Il Prof. Michelangelo Martini dell'Università Nazionale Autonoma del Mexico, terrà un seminario dal Titolo: "Provenance Analysis of Jurassic clastic successions of southern Mexico: a powerful tool for reconstructing the structural evoluzion related to breackup of Western Equatorial Pangea".

Giovedi' 23 maggio ore 15.00 - Aula C

Presso il Dipartimento di Scienze della Terra si terrà un seminario di presentazione del Master "Geoscience for Energy - Eni Master School GEMS"

 

News di Martedì 30 Aprile

E' stato pubblicato, alla data del 29 aprile, il Bando di selezione per il XXXV ciclo di Dottorato congiuntamente con Pisa e Siena. Il bando si chiuderà il 29 maggio alle ore 12.

link: Bando XXXV ciclo

Pagina 82 di 130