Nel mese di agosto 2015 il Dipartimento di Scienze della Terra osserverà il seguente orario:
1-9 agosto: orario 8-13 e chiusura pomeridiana
10-23 agosto: chiusura totale
24-30 agosto: orario 8-13 e chiusura pomeridiana
Dal 1 settembre riprenderà il consueto orario 8-19.30.
Il progetto “THALMIGEN – Thallium: Mineralogy, Geochemistry, and Environmental Hazards” proposto da Cristian Biagioni (principal investigator) è stato finanziato per 555.060 € nell’ambito del programma SIR 2014. Il progetto THALMIGEN si prefigge lo scopo di acquisire ulteriori dati sulla mineralogia e la geochimica delle mineralizzazioni tallifere al fine di poter meglio comprendere i meccanismi di rilascio e dispersione del tallio nell’ambiente. A causa della rarità dei depositi a tallio, l’area apuana rappresenta pertanto un inestimabile laboratorio naturale per la conoscenza della mineralogia e geochimica di questo inusuale elemento. Il carattere di eccezionalità delle mineralizzazioni tallifere apuane e la loro ubicazione in aree anche densamente popolate ne richiedono un accurato studio scientifico di carattere multidisplinare.
Il progetto dal titolo “Role of Volcanic Ashes in EnhancingPrimary Production: Evidences in the Deep Time” proposto dalla Dott.ssa Karen Gariboldi, dalla Dr. Anna Gioncada e dalla Prof.ssa Caterina Morigi, afferenti al Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, è stato finanziato con un grant ESSAC (the Science Support and Advisory Commitee of ECORD-the European Consortium of Ocean Research Drilling-).
È stato pubblicato il bando di concorso pubblico per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca Pegaso del XXXI ciclo (a.a. 2015/2016) in Scienze della Terra con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Firenze.
Informazioni all’indirizzo: http://www.unifi.it/vp-10468-xxxi.html
La scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata alle ore 12,00 del 7 Agosto 2015.
Venerdì 19 giugno 2015 alle ore 15 presso l’aula C del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, in via Santa Maria, 53 si è svolta la Cerimonia in ricordo di Giulia Cignoni, laureata magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche, prematuramente scomparsa nel 2012, a pochi giorni dal conseguimento della laurea.
Il giorno martedì 23 Giugno 2015 alle ore 14.30 si svolgerà a Pisa nella Sala Consiliare della Provincia di Pisa, Piazza Vittorio Emanuele II n. 14, un convegno dal titolo "Geotermia a bassa entalpia: novità amministrative e strumenti operativi in Italia e in Europa".
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Per saperne di più scarica la locandina (vedi read more).