Prorogati al 6 maggio i terminiper presentare le candidature per il rinnovo delle rappresentanze studentesche. Leggi tutte le istruzioni facendo click sul tasto "more info"

Webinar 22 Aprile 2021, ore 14

Il Dr. Davide Della Moretta (ENI) terrà un webinar dal titolo "Carbon Capture Storage: a G&G perspective".
Short Abstract
Carbon Capture and Storage (CCS) is the process of capturing, transporting and injecting CO2 into an underground geological formation. It represents an important contribution to the reduction of greenhouse gases in the IEA’s Sustainable Development Scenario and an effective tool to reduce the so called ‘hard to abate’ industrial emissions.

News di giovedì 15 aprile 2021

E' stato pubblicato sul sito della Fondazione CRUI (https://www.tirocinicrui.it/16-tirocini-curriculari-presso-la-sede-roma-del-gse-gestore-servizi-energetici/) il bando per 16 tirocini curriculari presso il Gestore dei Servizi Energetici GSE.
La candidatura online deve essere presentata entro martedì 4 maggio 2021 (fino all ore 17) collegandosi all'indirizzo https://tirocini.crui.it/

 

Webinar, Giovedì 15 Aprile 2021 ore 14-18

Giovedì 15 aprile 2021 ore 14,00 si terrà il quinto appuntamento del ciclo di seminari “Sostenibilità, risorse idriche e cambiamenti climatici”, organizzati dal Dipartimento di Scienze della Terra, dal Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali e dal Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio degli Effetti dei Cambiamenti Climatici (CIRSEC), con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi della Toscana.

Webinar, 16-17 aprile 2021

L'associazione studentesca "PLANETA" organizza, con il patrocinio dell'Università di Pisa e il Corso di Laurea Magistrale di Scienze ambientali l'iniziativa "BATTERY LIFE: L'impatto della transizione elettrica". In allegato la locandina scaricabile

News del 7 aprile 2021
È pubblicato il Bando Erasmus 2021/2022 per lo svolgimento di mobilità internazionale studentesca all'estero. Il Bando consente agli studenti selezionati di svolgere uno o più periodi di mobilità per studio e/o tirocinio (traineeship) nei Paesi membri dell'Unione Europea e in altri Paesi aderenti al Programma specificati nel Bando, conseguendo CFU che verranno riconosciuti in carriera. Gli studenti selezionati potranno svolgere uno o più periodi di mobilità nel periodo compreso tra il 01/06/2021 e il 30/09/2022.

Pagina 56 di 130