Mercoledì 20 febbraio

Simona Raneri (Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra, Italia) e Alessandra Gianoncelli (TwinMic beamline, Elettra Sincrotrone, Trieste, Italia) sono protagoniste del primo esperimento effettuato su PUMA (Photons Utilisés pour les MatériauxAnciens - Synchrotron Soleil, Paris).

Martedì 19 Febbraio 

Lo ricerca condotta da vulcanologi e archeologi delle Università di Pisa e Modena-Reggio Emilia è stata pubblicata sulla rivista Scientific Reports

Mauro Rosi e  Marco Pistolesi del Dipartimento di Scienze della Terra hanno partecipato ad una ricerca condotta da una equipe di ricercatori delle Università di Pisa e Modena-Reggio Emilia a cui hanno collaborato l’Università di Urbino, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Pisa (INGV), il CNR, la City University of New York e l’American Numismatic Society.

Mercoledì, 2 Gennaio 

Il Prof. Carmelo Monaco, consigliere della Società Geologica Italiana, ha pubblicato un interessante articolo dal titolo: "Eruzioni e terremoti sull'Etna, 24-26 Dicembre 2018".

Link all'articolo

Nei giorni martedi 4 dicembre 2018 (dalle 9 alle 17) e mercoledi 5 dicembre 2018 (dalle 9 alle 12) nel seggio di Via Santa Maria 53 (secondo Piano) si terreanno le elezioni supplettive 2018 per eleggere le rappresentanze studentesche. Tutti gli studenti sono invitati a recarsi al voto

Martedì 27 Novembre

Presso il Dipartimento Scienze della Terra in Via Santa Maria 53, alle ore 16, in Aula F,  si terrà un incontro per la presentazione del quarto anno di attività all'interno del Piano Lauree Scientifiche. Saranno illustrati i laboratori PLS per l'anno scolastico 2018/19, co-progettati dai docenti di scuola superiore e del Dipartimento di Scienze della Terra.

Lunedì 26 Novembre
E' stata pubblicata la graduatoria di merito del progetto ICA-LAB

Pagina 55 di 86