News del 22 marzo 2021

Lo studio del dipartimento di Scienze della Terra finanziato dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Lucca pubblicato sulla rivista Climatic Change.

Santi che salvano città e campagne da tempeste e inondazioni e nubifragi, i cosiddetti miracoli dell’acqua e dell’aria, furono “inventati” nell’Italia centrosettentrionale nel VI secolo in risposta ai cambiamenti climatici.

Webinar, giovedì 25 marzo 2021 ore 14,00

In occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Acqua, che si tiene ogni anno il 22 Marzo, Richard Connor (UNESCO World Water Assessment Programme), editor-in-Chief del United Nations World Water Development Report (WWDR) presenterà il webinar: "World Water Development Report 2020: Valuing Water".

Webinar, Giovedì 18 marzo 2021 ore 14

Giovedì 18 marzo 2021 ore 14,00 si terrà il secondo appuntamento del ciclo di seminari “Sostenibilità, risorse idriche e cambiamenti climatici”, organizzati dal Dipartimento di Scienze della Terra, dal Corso di Laurea Magistrale in Scienze Ambientali e dal Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio degli Effetti dei Cambiamenti Climatici (CIRSEC), con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi della Toscana.

News di giovedì 11 marzo 2021
E' stato pubblicato il bando di concorso per l'ammissione ai Corsi di dottorato 37° ciclo Università Ca’ Foscari  di Venezia con 10 borse dedicate alle Scienze Polari in convenzione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR (Dottorato in convenzione con Enti di ricerca) e in partnership con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.

News del 9 marzo 2021
L’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo ed il Parco Nazionale della Majella in ricordo del Prof. Paolo Scandone, già Prof. Ordinario del Dipartimento di Scienze della Terra presso l’Università degli Studi di Pisa, istituisce la prima edizione del premio per neo laureati magistrali che abbiano discusso una tesi tra il 1 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021.

Webinar, 11 marzo 2021 ore 14

Il Dott. Alessandro Bratti, Direttore generale dell’Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale (ISPRA) si terrà il webinar dal titolo:
ISPRA (Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale): il supporto tecnico per lo Stato e la Transizione ecologica (formazione, prospettive di lavoro nell’Ente, attività esterne; progetti in corso e in avvio)

Pagina 58 di 130