Il 18 ottobre 2016 si è tenuta a Roma la giornata su Le Scienze della Terra a Scuola: La didattica laboratoriale per sviluppare competenze dedicata alla riflessione su potenzialità e criticità dell’insegnamento delle Scienze della Terra nella scuola italiana, con focus sulla sinergia tra università e insegnanti per la diffusione delle scienze della Terra nelle scuole.
Pubblicato il nuovo Bando per l'assegnazione di n. 40 contributi di mobilità per tesi all’estero – anno 2017, riservato a studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico.
Bando : https://www.unipi.it/index.php/studiare-all-estero/item/1285-tesi-di-laurea-allestero.
Regolamento: https://www.unipi.it/index.php/regolamenti-di-ateneo/item/1582-area-didattica-e-studenti.
Scadenza: 8 maggio 2017.
PhD+ 2017 è la VII edizione del programma dell’Università di Pisa di formazione alla valorizzazione della ricerca, all’innovazione e all’auto-imprenditorialità, rivolto a dottoranti, dottori di ricerca, neolaureati e studenti. Dettagli su https://www.unipi.it/index.php/phd-plusIl Corso si svolgerà dal 19 aprile al 25 maggio 2017 nell’Aula Gerace del Dipartimento di Informatica (Largo Bruno Pontecorvo 3, Pisa).
Sono disponibili borse di studio per partecipare a master dell'università di Murcia - Spagna nel Campus Mare Nostrum 37/38.
Le borse sono bandite da INPS e destinate ai figli di dipendenti della pubblica amministrazione. Per info http://www.campusmarenostrum.es/que_es_cmn.html
Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente
Mercoledi 28 Giugno 2017- Complesso didattico del Laterino
Giornata dedicata al ricordo di Marco Meccheri, per ripercorrere i temi da lui affrontati con il suo lavoro di geologo strutturale e i principali problemi aperti ai quali ha dato il suo contributo di ricercatore e docente.
Alle relazioni a invito seguirà uno spazio dedicato agli interventi liberi sulle tematiche trattate.
http://www.dsfta.unisi.it/it/dipartimento/personale/docenti/meccheri-marco/giornata-ricordo-di-marco-meccheri
Il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, in collaborazione con il l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (sezione di Pisa) organizza una serie di seminari sulla sequenza di terremoti che ha colpito il centro Italia negli ultimi mesi, con lo scopo di fornire una corretta ed adeguata informazione di tali fenomeni. La prima serie di seminari si occuperanno degli aspetti più rigorosamente scientifici della fenomenologia e del suo contesto geodinamico. La secondo serie avrà un carattere maggiormente divulgativo pur toccando problemi cogenti e di particolare attualità, come la microzonazione sismica del territorio nazionale (ed in particolare di quello toscano) e dei rapporti tra protezione civile e ricerca scientifica.