Intervista del Tg di Rai 3 a Giovanni Sarti, ricercatore del nostro dipartimento e coordinatore del Team Coste, a cui partecipano gli Atenei di Pisa, Siena e Firenze, sugli scenari di rischio di sommersione che, a fine secolo, potrebbero interessare numerose spiagge della toscana cosi come indicato da recentissimi studi ENEA.
TRE MINUTI DUE VOLTE AL MESE DEDICATI ALLE SCIENZE DELLA TERRA
Prende il via Geoscienze News, il TG web dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), realizzato in collaborazione con il canale Scienza&Tecnica dell'Ansa.
La Società Geologica Italiana ha bandito il Premio per la miglior carta geologica, realizzata da Studenti o Dottorandi. Il Premio verrà assegnato in occasione del Congresso SGI-SIMP di Catania dove verrà allestita una sessione poster dedicata.
E' pubblicato il calendario delle prove dell' Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di geologo - sessione 2018.
Andrea Rielli, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Terra nell’ambito del progetto di ricerca SIR 2014 “THALMIGEN – Thallium: Mineralogy, Geochemistry, and Environmental Hazards”, ha vinto un progetto all’interno delle “Early Career Grant” per giovani ricercatori bandito dalla National Geographic Society.Andrea porterà avanti un progetto dal titolo “I depositi di magnesite come proxy di flussi di paleo-CO2 attraverso la crosta terrestre”, in collaborazione con i ricercatori dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse (CNR).