Procedure e azioni di monitoraggio
Consiglio di Corso di Laurea
Il consiglio del corso di laurea garantisce il corretto svolgimento delle attività del corso di laurea e si occupa di gestire tutte le questioni che lo riguardano. E’ costituito da tutti i docenti titolari o affidatari dei corsi, dal Coordinatore Didattico e dai rappresentanti degli studenti. La Presidente è la Professoressa Monica Bini (050 2215746; monica.bini@unipi.it) . Compito del consiglio di corso di laurea è quello di pianificare, organizzare e coordinare le attività didattiche, sulla base delle direttive dello Statuto dell'Università di Pisa (http://www.unipi.it/ateneo/governo/regolament/index.htm) e delle indicazioni provenienti dalle Commissioni Didattiche Paritetiche di CdS e di Dipartimento.
***
Commissione di Laurea
E' presieduta dalla Presidente (o un suo delegato) che propone al Direttore del Dipartimento il calendario degli appelli di laurea, la nomina dei membri della commissione di Laurea per ogni appello, e nomina i controrelatori. Si avvale della collaborazione della dott.ssa Tiziana Ciomei (tiziana.ciomei@unipi.it) che istruisce le pratiche per sostenere l'esame di Laurea.
***
Commissione Didattica Paritetica
La commissione didattica paritetica è composta da quattro docenti e altrettanti rappresentanti degli studenti eletti nelle elezioni studentesche del 29/30 novembre e 1 dicembre 2022, oltre che dal Coordinatore Didattico. La Commissione Didattica ha il compito di valutare la funzionalità e l'efficacia delle attività formative del CCL e dei servizi didattici forniti. La Commissione Didattica , in particolare, esprime parere sulla programmazione didattica annuale e sulla compatibilità tra i crediti assegnati alle attività formative e gli obiettivi determinati nel Regolamento Didattico di Ateneo e del CCL.
Questa è la sua composizione:
Docenti
- Prof.ssa Monica Bini, Presidente del CdS
- Prof. Giovanni Zanchetta, Docente del CdS
- Prof. Marco Incagli, Docente del CdS
- Prof. Daniela Ciccarelli, Docente del CdS
Rappresentanti degli Studenti
- Baglioni Alice, a.baglioni6@studenti.unipi.it
- Roberta Persia, r.persia@studenti.unipi.it
- Simone Maria, m.simone9@studenti.unipi.it
- Tommaso Tortelli, t.tortelli1@studenti.unipi.it
Responsabile dell'Unità Didattica: Giuseppina Siniscalco
***
Gruppo del riesame
Il Gruppo, che svolge le procedure di Assicurazione della Qualità (AQ) nelle attività formative del Corso di Laurea, in ottemperanza alle linee guida del Presidio della Qualità di Ateneo, è composto da:
- Prof.ssa Monica Bini (Presidente Cds)
- Prof.ssa Ilaria Lolli (Docente del Cds – Responsabile del Riesame e Referente)
- Prof.ssa Daniela Ciccarelli (Docente del Cds)
- Prof.ssa Stefania Giannarelli (Docente del Cds)
- Prof.ssa Claudia Vannini
- Dott. Paolo Altemura, ARPAT Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana, Livorno (Rappresentante del mondo del lavoro)
- Alessio Ciuffi (Rappresentante degli studenti)
- Giuseppina Siniscalco (Responsabile dell'Unità Didattica)
***
Comitato di indirizzo
Nel consiglio del giorno 2 luglio 2021 è stato approvato il “comitato di indirizzo” della Laurea Magistrale di Scienze Ambientali. Il comitato di indirizzo è un organo informale di consultazione che il consiglio di corso di studio ha creato per favorire lo scambio di informazioni, idee, progettualità e miglioramento dell’offerta didattica tra il mondo del lavoro, degli enti di protezione ambientale, degli istituti di ricerca e delle associazioni ambientali. Il comitato di indirizzo viene approvato dal consiglio di corso di studi su proposta del Presidente del corso, sentita la commissione didattica. Il comitato ha validità biennale e può essere rinnovato, allargato, o sostituito sulla base delle proposte discusse ed approvate nel consiglio di corso di studi. Il comitato di indirizzo ha come membri di diritto: il Presidente del Corso di Laurea (o il vice Presidente), il docente responsabile dell’Orientamento ed un rappresentante degli studenti.
Il comitato è così composto:
- Prof.ssa Monica Bini (Presidente del Corso di Studi)
- Ing. David Giraldi (ambiente s.p.a)
- Dott. Valerio Noti (TerreLogiche s.r.l.)
- Rossano Ercolini (ZeroWaste Europa)
- Dott. Gaetano Licitra (ARPAT – Pisa)
- Dott. Fabrizio Bianchi (Istituto di Fisiologia Clinica – CNR Pisa)
- Dott. Antonello Provenzale (Istituto di Geoscienze e Georisorse – CNR Pisa)
- Dott. Omar Retini (Tauw srl)
***
Delegati/Referenti/Responsabili per attività specifiche
Commissione per l’orientamento e il job placement: Prof. Paolo Rognini, Prof.ssa Viviana Re, Dott. Andrea Columbu
Delegata per la gestione e le informazioni sulle modifiche dei piani di studio: Prof.ssa Stefania Giannarelli
Delegata per la gestione del sito web: Prof. Angelino Carta
Responsabili per la gestione del “Laboratorio Ambiente e Clima” Prof.ssa Monica Bini, Prof. Giovanni Zanchetta
Commissione Internazionalizzazione: Prof.ssa Viviana Re e Prof. Matteo Vacchi,
Commissione colloqui di ammissione: Prof. ssa Monica Bini, Prof.ssa Stefania Giannarelli, Prof. Angelino Carta, Dott.ssa Giuseppina Siniscalco (Unità didattica) membro supplente Prof. Giovanni Zanchetta
Responsabile progettazione e sviluppo laboratori didattici del CdS: Prof. Farnco Cervelli
***
Procedure e Azioni di monitoraggio
Procedure interne e azioni di monitoraggio CDS (Delibera n. 10 3 aprile 2023)