Il seminario intende offrire una ricostruzione degli strumenti di pianificazione per la tutela dell’assetto idrogeologico e delle acque, soffermandosi in particolare sull' analisi delle pressioni e degli impatti sui corpi idrici e sui programmi di misure necessarie per assicurare il raggiungimento degli obiettivi imposti dalle direttive europee.
Il Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) e il Piano di Gestione Rischio Alluvione (PGRA)
Giovedì 10 maggio 2018, alle ore 14.30-16 presso il dipartimento di Scienze della Terra, Aula C, il Dott. Geol. Nicola Del Seppia, PhD (Autorità di Bacino Distrettuale Appennino Settentrionale) terrà un seminario dal titolo: "Il Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) e il Piano di Gestione Rischio Alluvione (PGRA)".
Bandi e Avvisi
- Avviso ammissione Corso per la formazione continua in “La bonifica dei siti contaminati: normativa, caratterizzazione e fondamenti di Analisi del Rischio (ai sensi della parte IV, Titolo V, Dlgs n.152/2006)” – A.A. 2025-26 scadenza 4 settembre 2025
- Avviso ammissione Corso per la formazione continua in “Nuove tecnologie per la gestione delle aree di pianura” – A.A. 2025-26 scadenza 21 agosto 2025
- Modifica al bando – Bando per due borse di ricerca Campi Elettromagnetici ARPAT