DST e INGV collaborano nell'organizzazione e nella condivisione di eventi di Public engagement. In occasione della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day, 22 Aprile), la sezione di Pisa dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) propone una serie di eventi per avvicinare il pubblico alle Scienze della Terra.

La Fondazione dei Geologi della Toscana, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa, dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale e dell'Ordine dei Geologi della Toscana bandisce l'edizione 2023 del Concorso Scientifico – Premio in memoria del Collega Geol. David Giuntini. La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è stata prorogata al 30 aprile 2024.

In occasione dell'inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/2024 è stata disposta la sospensione dell’attività didattica dalle ore 11.00 alle 14.00 del giorno lunedì 4 marzo 2024 per consentire agli studenti e al personale docente di seguire la diretta streaming della cerimonia. 

Giovedì 7 Marzo 2024 presso il Dipartimento di Scienze della Terra, ore 14:30, aula C, il Dott. Vincenzo Lomonaco (Dip. di Informatica, UNIPI) terrà un seminario dal titolo "Intelligenza Artificiale: verso un futuro più "umano" e sostenibile".

Il giorno 14 febbraio 2024 presso il Museo di Antropologia Preistorica del Principato di Monaco è stata inaugurata alla presenza del sovrano monegasco Alberto II e della Principessa Carolina, una nuova esposizione dedicata al tradizionale mecenatismo della Famiglia Grimaldi verso le scienze preistoriche.

Il giorno giovedì 29 febbraio in AULA C alle ore 14,00 si terrà il seminario: "Geosciences in the context,of the Law of the Sea:,the Continental Shelf Project of Chile", tenuto dal Prof. Giovanni Michele Menanno (Università di Pisa).

Pagina 8 di 86