Il Virtual Poster Showcase (VPS) e' un'iniziativa dell'AGU che permette agli studenti di presentare la loro ricerca online e senza doversi recare di persona sul luogo della conferenza.
Il giorno giovedì 15 marzo dalle ore 14 alle ore 15, in Aula C, presso il Dipartimento di Scienze della Terra si terrà un incontro relativo alle opportunità di studio, ricerca e insegnamento all’estero per tutti: studenti, laureandi, laureati, dottorandi, allievi master, post-doc, docenti, personale tecnico-amministrativo.
I ricercatori dell’Università di Pisa, Maurizio Gemelli, Matteo Masotta e Luigi Folco, impegnati nella ricerca di meteoriti durante la XXXIII Spedizione Italiana del Programma Nazionale delle Ricerche in Antartide (Progetto Meteoriti Antartiche – P.I. L. Folco) hanno brillantemente concluso la campagna con un bottino di 115 meteoriti, per un peso complessivo di circa 5 kg.
Il giorno 14 Marzo 2018 alle ore 10:00 presso l'aula C, il Dipartimento di Scienze della Terra ospiterà il SEG honorary lecturer 2018 Prof. Ivan Vasconcelos (Utrecht University, Netherlands) che terrà il seminario dal titolo "Full-wavefield focusing in seismic imaging – Concepts, applications, and examples".
Il rettore ha disposto poco fa la sospensione dell’attività didattica per domani giovedì 1 marzo, a causa dell’allerta arancione per neve.
Gli uffici di Unipi saranno aperti (la sospensione riguarda solo lezioni, esami di profitto e ricevimento studenti).
A causa delle previsioni meteo avverse per il prossimo 1 marzo e su richiesta di alcuni dei relatori si è reso necessario rimandare il seminario dal 1 al 16 marzo.
Il giorno 16 Marzo 2018 in AULA F, presso il Dipartimento di Scienze della Terra, alle ore 14,30 si terrà una serie di seminari coordinati dal Dr. Andrea Raffaelli (IFC-CNR) dal titolo "Dalla diossina agli inquinanti «moderni»: Nuove frontiere dell’inquinamento ambientale".