Giovedì 10 maggio 2018 , presso la Scuola S. Anna di Pisa, piazza Martiri della Libertà 33, Aula Magna ore 14 Sir Brian Hoskins (Chair, Grantham Institute for Climate Change, Imperial College London Professor of Meteorology, University of Reading) terrà un seminario dal titolo: "The Challenge of Climate Change".
Giovedi 3 e Venerdì 4 Maggio 2018 in Aula Microscopi presso il Dipartimento di Scienze della Terra, il Prof. K. Kouzmanov (Università di Ginevra, Svizzera) terrà un breve corso dal titolo: "Magmatic-hydrothermal systems". I giacimenti magmatico-idrotermali sono la principale risorsa di Cu al Mondo, oltre a fornire una rilevante quantità di Mo, Zn, Pb e metalli preziosi (Au, Ag).
Il giorno 26 aprile 2018, alle ore 14-16 presso il dipartimento di Scienze della Terra, Aula C, il Dott. Geol. Nicola Del Seppia, PhD (Autorità di Bacino Distrettuale Appennino Settentrionale) terrà un seminario dal titolo
"Corpi idrici: pressioni, impatti e programmi di misure".
Il seminario intende offrire una ricostruzione degli strumenti di pianificazione per la tutela dell’assetto idrogeologico e delle acque, soffermandosi in particolare sull' analisi delle pressioni e degli impatti sui corpi idrici e sui programmi di misure necessarie per assicurare il raggiungimento degli obiettivi imposti dalle direttive europee.
Nel pomeriggio del giorno 8 aprile 2018, sono intervenuti come ospiti della trasmissione Kilimangiaro di Rai 3 Luigi Folco, Maurizio Gemelli e Matteo Masotta. I geologi del nostro dipartimento, reduci dalla XXXIII campagna del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide, hanno illustrato i risultati ottenuti ed in particolare descritto una meteorite lunare che rappresenta il campione più importante ritrovato durante la spedizione. [link alla puntata]
Duccio Bertoni e Giovanni Sarti sono co-autori di un articolo scientifico dal titolo: "Universal characteristics of particle shape evolution by bed-load chipping" appena pubblicato sulla rivista Science Advances (http://advances.sciencemag.org/content/4/3/eaao4946).
Sono state indette per i giorni 8, 9 E 10 MAGGIO 2018 le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche nel Senato Accademico, nel Consiglio di Amministrazione, nel Comitato per lo Sport Universitario, nel Consiglio Territoriale degli Studenti per il controllo della qualità (Azienda unica regionale per il diritto allo studio universitario), nel Consiglio degli Studenti, nei Consigli di Dipartimento e nei Consigli dei Corsi di studio.