Giovedì 28 Aprile 2022. alle ore 14 si terrà il quinto incontro del percorso di carattere seminariale "Sostenibilità, Risorse Idriche e Cambiamenti Climatici" organizzato dal corso di Laurea in Scienze Ambientali dell'Università di Pisa, con il patrocinio di CIRSEC, AISA Associazione Italiana Scienze Ambientali, Ordine dei Geologi della Regione Toscana e IAH-Italy (Gruppo Italiano della International Association of Hydrogeologists).
News del 20 aprile 2022
Riparte anche in presenza il servizio di tutorato presso lo sportello didattico al piano terra, oppure accedendo allo Sportello Virtuale https://sportellovirtuale.unipi.it/ con le credenziali di ateneo o al canale Teams “DST-tutorato alla pari”.
Maggiori informazioni nella locandina allegata
Giovedì 21 Aprile alle ore 14,00 si terrà il quarto incontro del percorso di carattere seminariale "Sostenibilità, Risorse Idriche e Cambiamenti Climatici" organizzato dal corso di Laurea in Scienze Ambientali dell'Università di Pisa, con il patrocinio di CIRSEC, AISA Associazione Italiana Scienze Ambientali, Ordine dei Geologi della Regione Toscana e IAH-Italy (Gruppo Italiano della International Association of Hydrogeologists).
Nel quarto incontro la Dottoressa Theresa Frommen (Humboldt-Universität zu Berlin) terrà un seminario dal titolo: "How can hydrogeology benefit from considering histories of groundwater politics, debates and patterns of use?"
Corso online, mercoledì 13 aprile, 9:30-17:30
Nell'ambito dell’offerta formativa del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa per il Corso di Dottorato Regionale in Scienze della Terra "Pegaso", Mercoledì 13 aprile, ore 9:30-17:30 si terrà il corso online: "Tafonomia dei Vertebrati Marini"
Il corso sarà visibile in diretta sulla piattaforma Microsoft Teams al seguente link: Teams
News di lunedì 11 aprile 2022
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua 2022 è stato pubblicato il libro "Groundwater for Sustainable Livelihoods and Equitable Growth", edito da CRC press e curato da Viviana Re (Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa), Rodrigo Lilla Manzione (São Paulo State University), Tamiru A. Abiye (Wits University), Aditi Mukherji (International Water Management Institute) e Alan MacDonald (British Geological Survey).
Sabato 9 aprile a partire dalle 9,30, a Villa Poschi di Pugnano, avrà luogo "Giovanni Arcangeli e Sigismondo De Bosniaski", evento dedicato ai due illustri scienziati e "cittadini" di San Giuliano Terme.
Organizzata dal Comune di San Giuliano Terme, dalla Società toscana di Scienze naturali residente in Pisa e con la collaborazione dei dipartimenti di Biologia e di Scienze della Terra, dell'Orto Botanico e del Museo di Storia naturale dell'Università di Pisa, l'iniziativa avrà inizio alle 9.30 e terminerà alle 17.00.
informazioni sull'evento