Ogni anno, il Laboratorio di studi rurali Sismondi organizza il concorso Premio “Diego Pinducciu e Antonella Ara” per premiare le due migliori tesi di laurea magistrale o specialistica che valorizzano il territorio rurale.

È pubblicato il Bando Erasmus KA131-Extra UE 2022 per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi terzi non associati al Programma.
Il Programma europeo Erasmus+ attraverso la KA 131 mobilità Extra UE consente a studenti universitari di svolgere, fin dal primo anno di studi, un periodo di studio e tirocinio (traineeship) nei Paesi terzi non associati al programma (extra europei) in base ad accordi già stabiliti con le università o le sedi ospitanti, conseguendo crediti formativi (CFU) con la garanzia di ottenere il riconoscimento delle attività svolte all’estero.

Nei giorni 21-22-28-29 giugno si svolgeranno in presenza, presso il Palazzo La Sapienza i “Career Days 2022”, quattro giornate di incontri e colloqui con aziende per favorire l'orientamento e l'inserimento professionale dei nostri studenti e laureati. Ogni giornata sarà dedicata ad aziende di diversi settori merceologici in modo da dare agli studenti e ai neo-laureati l’opportunità di conoscere il maggior numero possibile di realtà produttive.

Nei giorni 26 e 27 maggio 2022 in aula C presso il dipartimento di Scienze della Terra si terrà un workshop dal titolo: “Global Changes and Water Resources: Past, Present and Future”.  Interverranno esperti nazionali ed internazionali di varie discipline (paleoclimatologia, archeologia, modellazione fisica, geochimica, gestione delle acque) e discuteranno del background e della complessità delle principali questioni climatiche, delle risorse idriche e di come differenti approcci possano fornire informazioni importanti per fronteggiare queste sfide nel nostro prossimo futuro.

Il giorno giovedì 19 Maggio, alle ore 14:00 nell’aula C del Dipartimento di Scienze della Terra, Eni e Eni Corporate University presenteranno la seconda edizione del master di secondo livello "Geoscience for Energy - ENI Master School" (GEMS)

Il 21 Maggio 2022 presso la Certosa di Calci il convegno in occasione dei 150 anni dalla pubblicazione della Mineralogia della Toscana di Antonio D'Achiardi

Pagina 41 di 130