Altre attività

  • Nell’ambito del programma Erasmus+, il prof. Christoph Breitkreuz, TU Bergakademie, Freiberg (Germany), terrà un breve ciclo di 8 ore lezioni pratiche in lingua inglese. Chi seguirà l'intero corso, comprensivo dell'escursione, e presenterà una relazione sul lavoro svolto, potrà acquisire 3 CFU come "altre attività".
    Il programma prevede:
    • martedi 14 luglio 2015, h 16.30 -18.30, Aula F, DST Pisa: The Central European Late Paleozoic volcanosedimentary centres.
    • mercoledi 15 luglio 2015, h 9-12 e h 14-17, Aula Microscopi DST Pisa: Practical course on geometry and textures of modern and ancient volcanic and subvolcanic complexes, with implications for mineral deposits.
    • in caso di interesse da parte degli studenti: giovedi 16 luglio 2015: Field trip on the cavity textures of San Vincenzo rhyolite and Temperino skarn, Campiglia Marittima.Gli studenti interessati sono pregati di segnalarlo a: sergio.rocchi@unipi.it
  • Scuola estiva di restauro di reperti paleontologici, dal 13 al 19 settembre. Al termine verrà rilasciato un certificato di frequenza con l'attestazione delle attività svolte e delle competenze acquisite, utile per il riconoscimento di 3 CFU come “altre attività”. Scarica locandina.
GEOL 2022
Presidente
Prof.ssa Anna Gioncada
anna.gioncada@unipi.it

Vice presidente
Prof.ssa Caterina Morigi
caterina.morigi@unipi.it
Coordinatore didattico
Dott. Giuseppina Siniscalco
giuseppina.siniscalco@unipi.it

Responsabile segnalazioni sulla pagina web:
Prof.ssa Chiara Frassi
chiara.frassi@unipi.it