IL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DEL DST

I processi di assicurazione della qualità garantiscono il raggiungimento degli obiettivi che il DST si è posto per Ricerca, Didattica e Terza Missione, attraverso l'individuazione di persone e organi preposti a mettere in opera le azioni individuate e a monitorarne i risultati (piano di prospettiva DST e adempimenti qualità verbale CdD 14.6.2018 - nomina referente AQ verbale CdD 22.12.2016 provv. n. 93)

DOCUMENTI PROGRAMMATICI

PIANO STRATEGICO 2020-2022 approvato nel CdD del 2.04.2020 del.35


SISTEMA DI GESTIONE - Linee strategiche, azioni e monitoraggio


Ricerca
  • Valorizzazione delle competenze e rafforzamento della ricerca:

         - Prospettive future della ricerca - costituito Gruppo di lavoro Ricerca (verbale CdD 22.02.2018) - Documento di sintesi 2018 presentato al CdD (verbale CdD 13.12.2018)

          -  Implementazione dei laboratori del DST - approvazione Linee Guida per l'accesso (del.7 CdD 9.11.2018) - nuove pagine web lab DST

        - Piano triennale strumentazione 2018-2020- Acquisizione SEM-EDS, LA-ICP-MS, Laser particle sizer (del.5 CdD 16.11.2017; del.18 CdD 7.12.2017; punto 5.1 OdG CdD 14.6.2018; del.59 CdD 10.9.2018)

         - Autovalutazione dei risultati VQR 2011-2014 - costituita commissione (verbale CdD 9.3.2017 comunicazioni) - Documento Autovalutazione VQR (verbale CdD 12.10.2017)

         - Progetti di ricerca

  • Azioni per l'incremento dell'impatto:

        - Designato referente VQR (provv.2018/da 8.11.2018)


Didattica
  • Corsi di Studio:

        - Laurea in Scienze geologiche GEO-L
        - Laurea in Scienze naturali e ambientali NAT-L
        - Laure Magistrale in Scienze e tecnologie geologiche WGE-LM
        - Laurea Magistrale in Exploration and applied geophysics WGF-LM
        - Laurea Magistrale in Scienze ambientali WSM-LM 

         - Le attività di orientamento del DST - nomina referente
         - Partecipazione del DST al Progetto Nazionale PLS Piano Lauree Scientifiche 2014-2016 - designazione referente PLS - resoconto al DST
         - Partecipazione del DST al Progetto Nazionale PLS Piano Lauree Scientifiche 2018 - designazione referente PLS
         - Lezioni fuori sede - programmazione calendario e mezzi 2019 (del.6 CdD 9.11.2018)
         - Progetti Speciali Didattica - del.63 CdD 29.09.2018 - Progetto speciale 2018 finanziato  - Progetti speciali 2019 finanziati

  • Supporto agli studenti:

         - Sportello didattico

         - Tutoraggio - Nomina organo di coordinamento tutor DST (del.77 CdD 11.7.2019)

  • Internazionalizzazione della didattica:

        - Double degrees: Pisa-Leoben per Exploration and applied geophysics ; in definizione: Pisa-Lille double degree agreement per Scienze e Tecnologie Geologiche
        - I seminari del DST - lista

  • CPDS - Commissione Paritetica Docenti-Studenti

         - Monitoraggio dell'offerta formativa e della qualità della didattica e dei servizi - designazioni nuova componente docente (verbale CdD 12.10.2017; verbale CdD 11.09.2019) - relazioni


Terza Missione e Impatto Sociale
  • Trasferimento tecnologico

          - Rapporti con enti e imprese - referente

  • Public engagement e formazione continua per ordini professionali e insegnanti

        - Le attività di Public Engagement e formazione continua 2015-2017 - Risultati del monitoraggio
        - Le attività di Public Engagement e formazione continua 2018 - Risultati del monitoraggio
        - Le attività di Public Engagement e formazione continua 2019 - Risultati del monitoraggio
        - Le attività di Public Engagement e formazione continua 2020 - monitoraggio in corso
        - Rapporti con i professionisti/APC - Collaborazione con Ordine dei Geologi-Toscana - referente
        - Rapporti con le scuole e Alternanza Scuola-Lavoro - laboratori PLS 2014-2016 - resoconto al DST


Documenti

         - Regolamento DST e verbali