Il seminario sarà tenuto  da Mark Lundine, PhD Candidate, Coastal Sediments, Hydrodynamics, and Engineering Laboratory, University of Delaware. Studenti, dottorandi e docenti sono invitati a partecipare.

Giovedì 22 settembre 2022 alle ore 14 in aula C si terranno i seguenti seminari:

1) Federico Casetta (University of Vienna, Department für Lithosphärenforschung, UZA II, Vienna, Austria) - "The interaction between Kimberlite melts and the Siberian sub-cratonic lithosphere"

2) Tom Griffiths (Department for Lithospheric Research, University of Vienna, Vienna, Austria) - "Cristallographic orientation mapping in magmatic petrology: new insights into crystal clustering"

Lo stage è rivolto agli studenti delle lauree triennali di Scienze Geologiche e Scienze Naturali ed Ambientali dell’Università di Pisa e si svolgerà nel primo semestre dell’a.a. 2022-23. A breve i bandi per la selezione.

Lo stage è rivolto agli studenti delle lauree triennali di Scienze Geologiche e Scienze Naturali ed Ambientali dell’Università di Pisa e si svolgerà nel primo semestre dell’a.a. 2022-23. A breve i bandi per la selezione.

Giovedì 30 giugno alle ore 14 in aula C presso il dipartimento di Scienze della terra, il dott. BALEMWAL ATNAFU terrà il seminario dal titolo: "GEOLOGY OF ETHIOPIA: A GENERAL FRAMEWORK"

Pagina 3 di 31