In preparazione del coordinamento per la presentazione di un progetto Horizon 2020, il giorno 21 Gennaio 2015, nell’aula C del Dipartimento di Scienze della Terra si terranno due seminari.
L’emerito Prof. Ing Federico M.Mazzolani dell’Università Federico II dI Napoli terrà alle ore 16 un seminario dal titolo "Protezione degli edifici contro le azioni catastrofiche"
Il Prof Pietro Armienti del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa terrà alle ore 17 il un seminario dal titolo: “Analisi e controllo del territorio tramite immagini telerilevate: strategie di governance a basso costo basate sui giacimenti di informazione in rete”
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Il giorno 10 ottobre alle 10.30 ci sarà una presentazione della CGG Veritas Company Presentation in aula E per illustrare le possibilità di lavoro presso questa importante compagnia. La CG Veritas è interessata a diverse figure di laureati magistrali, da quelli con laurea in Geofisica di Esplorazione e Applicata a quelli con laurea in Scienze e Tecnologia Geologiche, Scienze Ambientali, Fisica e Matematica. A seguire si terrà un CV clinic (14:30 Sala delle Riunioni del DST). Personale del reclutamento della CGG Veritas incontrerà gli studenti per illustrare le attività della compagnia nel campo della Geofisica di Esplorazione e delle Geoscienze. Nel pomeriggio per chi ne farà richiesta saranno forniti commenti e suggerimenti sulla compilazione di curriculum vitae professionali. Per maggiori info scrivere a gea@dst.unipi.it
Il giorno 18 giugno si terranno due seminari del prof. DAVID KARATSON - Eotvos University of Budapest
ore 14.30, aula 1
Late Pleistocene volcanism in East Central Europe: lava dome activity at the Ciomadul (Csomád) volcano, E Carpathians, Romania
ore 16, aula 1
Volumetric constraints of the pre-Minoan intracaldera island of Santorini using a photo-statistical approach
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Il giorno 4 aprile alle ore 10 nell'aula C del Dipartimento di Scienze della Terra di via S.Maria 53 sono previsti tre seminari del personale della Dolphin geophysical per illustrare le possibilità di lavoro con questa importante società del settore geofisico. Il seminario è aperto a tutti gli studenti del corso di dottorato e dei corsi di laurea triennali e magistrali. Per ulteriori informazioni scarica la locandina.