✉️flegrei icon Giovedì 27 Novembre dalle ore 14.30, Dip. di Scienze della Terra, Aula C
Ciclo di tre seminari che racconta la crisi vulcanica in atto nella caldera dei Campi Flegrei.

✉️violence women 3838238 1280 Giovedì 27 Novembre dalle ore 17.00, Dip. di Scienze della Terra, Aula C
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne il DST organizza un seminario in collaborazione con l’Ateneo e la Casa della Donna di Pisa

logo DST.pngL’International Mineralogical Association – Commission on New Minerals, Nomenclature and Classification ha approvato un nuovo minerale, la “bonaccorsiite”, il cui nome è un riconoscimento al lavoro della Professoressa Elena Bonaccorsi, docente di Cristallografia presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa

logo DST.pngIl progetto Global Hadal Trench Exploration Program (GHEP) mira ad aumentare significativamente la comprensione umana nell’ambito della geologia, biologia e ambiente delle zone oceaniche più profonde e meno esplorate della Terra (da 6.000 a 11.000 metri).

100 lincei.pngNiccolò vince il Premio “Giuseppe Schiavinato” 2025, destinato alle migliori Tesi di laurea in Scienze Mineralogiche con una tesi dal titolo “Minerals Under Extreme Conditions: New Data from Silicate and Phosphate Inclusions within Libyan Desert Glass (Western Egypt) and Implications for Its Origin”.

100 corchia.pngStefano Farinelli, il Prof. Giovanni Zanchetta (Direttore del DST) e la Dott.ssa Ilaria Isola (ricercatrice INGV) ci spiegano i segreti di uno dei più interessanti sistemi carsici del mondo, archivio naturale dell'evoluzione recente del clima.

Pagina 1 di 132