logo DST.pngIl consorzio SEND, all'interno del progetto Universities for Innovation, ha pubblicato la 1a edizione del Bando di selezione "Universities for Innovation" a.a. 2025-2026 per l'assegnazione di 70 borse di mobilità per tirocinio all'estero, destinate agli studenti degli Atenei consorziati. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata alle ore 14:00 del 18 novembre 2025.

logo DST.pngLa dott.ssa Silvia Musetti, PhD del Corso di Dottorato Regionale in Scienze della Terra (XXXVI Ciclo) è risultata fra i vincitori dei Premi di studio per tesi di dottorato di ricerca 2025 banditi dall'Università di Pisa.

Icona folco.png Uno studio condotto da ricercatori della Faculty of Science della Open University (UK) e del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa si è guadagnato la copertina del numero di ottobre della rivista internazionale Meteoritics and Planetary Science. 

WhatsApp Image 2025-10-21 at 11.05.59.pngRoberto Santacroce era nato a Milano il 13 Ottobre 1944, dove aveva vissuto fino al 1956, anno in cui la famiglia si trasferì a Viareggio. Dopo la maturità classica e la laurea in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Pisa, è entrato a far parte dell’ateneo pisano dove ha svolto la sua carriera scientifica ed accademica. 

In occasione del Congresso congiunto SIMP-SGI 2025, Maria Cristina Salvatore, Giovanni Musumeci e Piero Pertusati professori del Dipartimento di Scienze della Terra di Pisa, e Stefano Casale, ex dottorando del Dottorato Regionale in Scienze della Terra, hanno ricevuto il premio della Società Geologica Italiana intitolato a Secondo Franchi

Nell'ambito del programma Fulbright per lo studio, la ricerca e l'insegnamento negli Stati Uniti si segnalano alcune iniziative che includono webinar, seminari in presenza e concorsi.

Pagina 3 di 131