Progetto Scienza 2024 Newton (Rai Scuola) - "La natura dei cristalli", Prof. Cristian Biagioni (DST)
Il prof. Cristian Biagioni del Dipartimento di Scienze della Terra ci guida alla scoperta dei minerali, del loro fascino, delle loro strutture cristalline e delle loro applicazioni, anche tecnologiche.
Sulla pagina web di ateneo i risultati della tornata elettorale
collegati alla pagina web di ateneo
Il 7-8 maggio 2024, il Piano Lauree Scientifiche (PLS) per l’anno 2024 ha previsto un’escursione della durata di due giorni rivolta agli studenti del primo anno della Laurea Triennale in Scienze Geologiche.
La ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra per la comprensione delle dinamiche erosive in un servizio del TG Leonardo.
Il Dipartimento di Scienze della Terra al TGR Leonardo. Il Prof. Gianni Zanchetta è coautore di uno degli studi sulla prima mappatura completa dei pericoli da colate di fango in caso di eruzione del Vesuvio. Lo studio, che ha visto l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia come principale promotore della ricerca rappresenta un importante avanzamento nella definizione della pericolosità nell’area vesuviana in caso di ripresa dell’attività eruttiva. Per vedere l’articolo clicca qui.
Bandi e Avvisi
- Bando lavoro autonomo – Avviso di fabbisogno interno per 1 unità di personale per supporto attività scientifiche nell'ambito del Progetto PRIN2022 BERTONI
- Corso di Perfezionamento in Nuove tecnologie per la gestione delle aree di pianura - scadenza ammissione all'11 novembre 2025
- Bando lavoro autonomo