Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua e l’Anno Internazionale dei Ghiacciai, il Dipartimento di Scienze della Terra organizza un ciclo di due seminari per comprendere il ruolo dei ghiacciai in un clima che cambia. Il secondo seminario si terrà giovedì 17 Aprile 2025 alle ore 14, Aula C. Esso sarà tenuto da Carlo Baroni, professore ordinario dell'Università di Pisa.
Il DST accompagna il Gruppo Geo Mineralogico Livornese nelle sue escursioni aperte a tutta la popolazione sui Monti Livornesi.
Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua e l’Anno Internazionale dei Ghiacciai, il Dipartimento di Scienze della Terra organizza un ciclo di due seminari per comprendere il ruolo dei ghiacciai in un clima che cambia. Il primo seminario si terrà giovedì 10 Aprile 2025 alle ore 14, Aula C. Esso sarà tenuto da Richard Connor, Editor-in-Chief del United Nations World Water Development Report (WWDR)
Intervista su TG3 Leonardo agli autori dello studio condotto dalla professoressa Monica Bini e dal dottor Marco Luppichini del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa
Nell’ambito delle esposizioni temporanee organizzate dal Dipartimento di Scienze della Terra, è stata allestita una vetrina con tema “I minerali dei Monti Livornesi”. I campioni, gentilmente concessi dai soci del Gruppo Geo Mineralogico Livornese APS, sono rappresentativi della variegata mineralogia del complesso di rilievi posti alle spalle della città di Livorno. Nell’ambito di questa iniziativa, sono previsti due seminari introduttivi che si svolgeranno giovedì 3 aprile 2025, presso l’Aula C del Dipartimento di Scienze della Terra:
Bandi e Avvisi
- Avviso - Bando orientamento e tutorato progetto PLS 2025
- Bando orientamento e tutorato progetto PLS - 2025
- Bando per borsa di ricerca semestrale dal titolo “Definizione del quadro tettonico dei depositi affioranti nel Foglio Geologico 274 per il perfezionamento della carta geologica e la stesura delle note illustrative sul tema specifico”