EPMA - Microsonda Elettronica

Pano EPMA

RAR (Responsabile attività di Ricerca): Prof. Massimo D'Orazio

email: massimo.dorazio@unipi.it


Attività:

Determinazione puntuale (space resolved) di elementi maggiori e minori (risoluzione spaziale da 1 µm a 300 µm) in matrici solide (minerali, vetri, metalli, ceramiche, etc.) tramite WDS o EDS sia con calibrazione tramite standards o standardless. Mappature composizionali (X-ray mapping) tramite WDS. Imaging (elettroni retrodiffusi ed elettroni secondari).

Strumenti:

Microsonda elettronica JEOL 8200 Super Probe: spettrometro a raggi X a dispersione di lunghezze d’onda (WDS) dotato di 5 canali, 12 cristalli analizzatori (1xLDE1, 1xLDEB, 1xLDE2, 2xTAP, 1xLIF, 2xLIFH, 2xPETJ, 2xPETH), 5 contatori di raggi X a ionizzazione di gas (2 a flusso di Ar10%CH4 e due sigillati a Xe). Spettrometro a raggi X a dispersione di energia (EDS; E2V Silicon Drift Detector).
2 portacampioni mobili per 6 mounts cilindrici del diametro di 1 pollice
2 portacampioni mobili per 3 sezioni sottili (4.8 cm x 2.9 cm) ciascuno

Tariffario:

  UniPi-INGV Altre Università ed Enti di Ricerca
1 turno giornaliero (9:00-15:00) €150 €250 + IVA
1 turno giornaliero esteso (9:00-15:00 + nottata*) €200 €300 + IVA
Enti e Strutture Private  Importo da concordare in funzione di tipologia e numero di campioni

Copertura dei campioni con film di carbonio da effettuare presso il DST

€10/campione

*Il turno giornaliero esteso è necessario per > 40 punti analisi e/o mappe WDS

Per prenotare il servizio di Microsonda Elettronica contattare:

Prof. Massimo D'Orazio - massimo.dorazio@unipi.it

Dott. Simone Bugani - simone.bugani@unipi.it

Regolamento del laboratorio pdf download icon