Formazione continua
Che cos’è
I corsi di formazione continua rafforzano competenze professionali in aree specifiche e permettono di approfondire conoscenze acquisite durante gli studi o tramite l’esperienza lavorativa.
A chi si rivolge
• Studenti e laureati che desiderano proseguire la formazione e facilitare l’accesso al lavoro.
• Professionisti e lavoratori che vogliono riqualificarsi o crescere di carriera.
Cosa rilascia
Al termine dei percorsi sono previsti, a seconda del corso:
• Attestato di frequenza
• Open Badge (previo superamento di un test finale)
• CFU universitari, crediti APC o attestati di qualifica
Importante: la normativa e le tipologie di attestazione possono variare. Ti invitiamo a leggere con attenzione la scheda informativa di ogni singolo corso.
L’offerta del DST
• Summer School e Master
• Formazione professionale: perfezionamento, aggiornamento, specializzazione, qualifica
• Formazione e aggiornamento per insegnanti della scuola secondaria
Altre iniziative che rientrano nella Formazione Continua
• PF30/60 – Percorsi di abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria (gestiti dall’Ateneo)
• Corsi di qualifica
• Attività TLC
• Attività PLS
Contatti
Ogni Dipartimento ha un referente con cui Aziende, Enti, Laureati e Insegnanti possono confrontarsi per informazioni e per co-progettare nuove attività.
Il referente per il DST è la Prof.ssa Anna Gioncada
anna.gioncada@unipi.it
T. +39.050.2215706
È possibile avere informazioni anche contattando l’unità didattica del DST alla mail didattica@dst.unipi.it specificando nell’oggetto della mail “informazioni su formazione continua”
