Organizzazione e referenti

Consiglio di Corso di Laurea

Il Consiglio del Corso di Laurea garantisce il corretto svolgimento delle attività didattiche e gestisce tutte le questioni relative al corso .Ne fanno parte: tutti i docenti titolari o affidatari di insegnamenti, il Coordinatore Didattico e i  rappresentanti degli studenti. Il Presidente è il  Prof.Giovanni Sarti  (050 2215734  Giovanni.Sarti@unipi.it)

Il Consiglio ha il compito di: pianificare, organizzare e coordinare le attività didattiche, operare in conformità allo Statuto dell’Università di Pisa (http://www.unipi.it/ateneo/governo/regolament/index.htm)  e recepire le indicazioni delle Commissioni Didattiche Paritetiche di Corso di Studio e di Dipartimento.

Commissione di Laurea

Il Consiglio di Corso di Laurea è presieduto dal Presidente (o da un suo delegato), che ha il compito di: proporre al Direttore del Dipartimento il calendario degli appelli di laurea, proporre la nomina dei membri della Commissione di laurea per ciascun appello e  nominare i controrelatori.

Commissione Didattica Paritetica

La Commissione Didattica Paritetica è composta da: quattro docenti, quattro rappresentanti degli studenti (eletti nelle elezioni studentesche del 29/30 novembre e 1 dicembre 2022), il Coordinatore Didattico.  La Commissione ha il compito di: valutare la funzionalità e l’efficacia delle attività formative del Corso di Laurea e dei servizi didattici forniti, esprimere parere sulla programmazione didattica annuale e verificare la coerenza tra i crediti assegnati alle attività formative e gli obiettivi stabiliti dal Regolamento Didattico di Ateneo e del Corso di Laurea.

La commissione è costituita da:

Docenti: 

  • Prof. Giovanni Sartii, Presidente del CdS
  • Prof. Marco Pistolesi, Docente del CdS
  • Prof. Roberto Giannecchini, Docente del CdS
  • Prof. Carolina Pagli, Docente del CdS

Rappresentanti degli Studenti

Responsabile dell'Unità Didattica: Giuseppina Siniscalco

Gruppo del riesame 

Il Gruppo AQ del Corso di Laurea svolge le attività di Assicurazione della Qualità della didattica, in conformità con le linee guida del  Presidio della Qualità di Ateneo. Il gruppo è costuttuito da 

  • Prof. Giovanni Sarti (Presidente Cds)
  • Prof. Giovanni Bianucci (Docente del Cds – Responsabile del Riesame e Referente)
  • Prof.ssa Chiara Frassi (Docente del Cds)
  • Prof. Paolo Fulignati (Docente del Cds)
  • Dott. Geol.  Mauro Allagosta ARPAT (Rappresentante del mondo del lavoro)
  • Alessia Turini  (Rappresentante degli studenti)
  • Giuseppina Siniscalco (Responsabile dell'Unità Didattica)

Comitato di indirizzo

Nel consiglio del 26 novembre  2020 è stato approvato il Comitato di Indirizzo della Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche e rinnovato nel consiglio del 20 aprile 2023. Finalità: il Comitato di Indirizzo è un organo informale di consultazione istituito  dal Consiglio di Corso di Studio per: favorire lo scambio di informazioni e idee, sviluppare progettualità condivise, e migliorare l’offerta didattica, in collaborazione con il mondo del lavoro, gli enti di protezione ambientale, gli istituti di ricerca e le associazioni ambientali. Il comitato di indirizzo viene approvato dal consiglio di corso di studi su proposta del Presidente del corso, sentita la commissione didattica. Il comitato può essere rinnovato, ampliato o sostituito in base a nuove proposte discusse e approvate dal Consiglio di Corso di Studio. Il comitato è così composto:

  • Prof. Giovanni Sarti (Presidente del Corso di Studi)
  • Prof. Adriano Ribolini (Docente CdS e responsabile del Job placement)
  • Prof.ssa Monica Bini (Docente CdS)
  • Dott: ALessia Turini (Rappresentante studenti)
  • Dott. Francesco Mazzarini  (INGV)
  • Dott.ssa Chiara Boschi (CNR)
  • Dott. Giovanni Testa (Regione Toscana)
  • Dott Geoffrey Giudetti (Enel Green Power spa)
  • Dott. Nicola Del Seppia (Autorità di Bacino Distrettuale Appennino Settentrionale)
  • Dott. Geol. Giovanni Funaioli (Western Metallica Resources corporation)
  • Dott. Geol. Alessandro Cortopassi (Ordine Geologi della Toscana) 
  • Isabella Marini (Docente scuole Superiori-Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali)
  • Ecol Studio spa (Sviluppo sostenibile)
  • Laboter srl (Associazione Laboratori Geotecnici Italiani)

Delegati/Referenti/Responsabili per attività specifiche 

Sono stati ridefiniti con un provvedimento di urgenza il 20 aprile 2023.

  • Comitato di coordinamento Corso di Studio-Protezione Civile Nazionale: Prof. Giovanni Sarti, Prof. Marco Pistolesi, Dott. Chiara Cristallini (PCN-Servizio Riscio Vulcanico) e Dott. Emilio Iannarelli (PCN-Servizio Formazione).
  • Gruppo di lavoro Rapporti con Protezione civile Nazionale:  Prof. Roberto Giannecchini, Prof. Andrea Tognarelli, Prof. Matteo Vacchi, Dott.Ssa Benedetta Pollini (rappresentante studenti) e dott. Luca Pierotti (rappresentante studenti)
  • Comitato di coordinamento Corso di Studio-ISPRA: Prof. Giovanni Sarti,  Prof.ssa Stefania Giannarelli (Docente  Corso di studio Scienze Ambientali) dott.Ssa Chiara Maggi (ISPRA-Responsabile dell'area chimica) e Dott. Stefano NIsio  (ISPRA-Dirigente area Scienze della terra)
  • Gruppo di lavoro Rapporti con ISPRA: Prof.ssa Chiara Vannini (Biologa Scienze Ambientali), Prof.ssa Paola Marianelli (Docente Corso di studio), Dott.Ssa Benedetta Pollini (rappresentante studenti) e dott. Luca Pierotti (rappresentante studenti)
  • Comitato di coordinamento Corso di Studio-Protezione Civile Comune di Lucca: Prof. Giovanni Sarti, Prof. Marco Pistolesi, Prof. Duccio Bertoni e Prof.ssa Monica Bini e Dott. Geol. Andrea Sodi (Responsabile uffico protezione Civile di Lucca)
  • Gruppo di lavoro rapporti con Protezione Civile di Lucca: Prof. Christian Biagioni, Prof.ssa Francesca Meneghini e dott. Luca Pierotti (rappresentante studenti)
  • Commissione tavolo permanente Corso di studio ed Ordine dei Geologi della Toscana: Prof. Giovanni Sarti, Prof. Roberto Giannecchini, Prof. Adriano Ribolini  e dott.Ssa Alessia Turini (Rappresentante studenti), Dott.ssa Geol.  Chiara La Pira e Dott. Geol. Alessandro Cortopassi
  • Delegata per la gestione del sito web: Dott.ssa Karen Gariboldi e Dott.ssa Lucia Silva (rapresentante studenti) 
  • Commissione colloqui di ammissione: Prof. Giovanni Sarti, Prof. Luigi Folco, Prof. Paolo Fulignati e.   Dott.ssa Giuseppina Siniscalco (Unità didattica).
  • Gruppo lavoro armonizzazione contenuti insegnamenti:
    • Curriculum 1: Prof. Christian  Biagioni, Prof. Paolo Fulignati. Prof.  Matteo Masotta,  Prof. Marco Lezzerini,  Dott.ssa Federica Congiu (Rappresentante Studenti)
    • Curriculum 2: Prof. ssa Caterina Morigi, Prof. Luca Ragaini, Prof.ssa Francesca Meneghini  e in rappresentanza degli studenti Dott.Ssa Rebecca Guelfi  e  Dott.ssa Lucia Silva 
    • Curriculm 3: Prof.ssa Maria Cristina Salvatore, Prof. Roberto Giannecchini  e in rappresentanza degli studenti dott. Matteo Filippi.
    • GeoRischi: Prof. Mateo Vacchi e Prof.  Marco Pistolesi
  • Gruppo di lavoro per  progetto Istitusione Master secondo livello: Prof.ssa Elena Amelia Ferioli  e Prof. Marco Pistolesi