[GEO-L] Scienze Geologiche (45)

Tutti i programmi degli insegnamenti attivi in questo anno accademico e negli A.A. precedenti sono visibili nel Course Catalogue, selezionando il proprio anno di immatricolazione e il tasto PIANI DI STUDIO.

In questa pagina trovate l'elenco dei docenti con gli orari di ricevimento e le propedeuticità (ovvero i casi in cui un esame deve essere superato prima di un altro). Se vuoi l'elenco dei corsi anno per anno vai qui. Puoi inoltre scaricare la lista dei corsi a scelta offerti appositamente dal corso di studio: Attività Formative Consigliate A.A. 2024-25

Propedeuticità previste dall'attuale regolamento (attenzione: vale il regolamento vigente all'immatricolazione!)

  • Fisica 2 richiede Matematica
  • Rilevamento geologico con Lab. Cartografia II richiede il superamento di Geografia Fisica con Lab. Cartografia I
  • Fondamenti di Geofisica richiede il superamento di Fisica 1
  • Geomorfologia richiede il superamento di Geografia Fisica con Lab. Cartografia I
  • Geologia Applicata richiede Rilevamento Geologico, Fisica 1 e 2, Geologia 1 e 2

 

 

GEOL 2022
 
Presidente
Prof.ssa Anna Gioncada
anna.gioncada@unipi.it

Vice presidente
Prof.ssa Caterina Morigi
caterina.morigi@unipi.it
 
Coordinatore didattico
Dott. Giuseppina Siniscalco
giuseppina.siniscalco@unipi.it

Responsabile segnalazioni sulla pagina web:
Prof.ssa Chiara Frassi
chiara.frassi@unipi.it

IL CORSO IN BREVE
Tipo: Laurea triennale
Durata: 3 anni
Crediti: 180
Lingua: italiano
Modalità di accesso: libero
Curriculum: unico
Classe di Laurea: L-34

 

Con la laurea triennale in Scienze Geologiche conoscerai il nostro pianeta e la sua evoluzione attraverso la paleontologia, la geologia, la mineralogia, la geomorfologia, la vulcanologia, la geochimica e la geofisica. Potrai approfondire argomenti specifici grazie a tirocini e tesi nei quali svolgerai indagini dalla nanoscala alla scala planetaria, in laboratorio e all’aperto, con tecnologie aggiornate.

Ti preparerai a professioni sempre più richieste, che si prendono cura del territorio attraverso la valorizzazione della geodiversità e dei beni culturali ed ambientali, la gestione sostenibile delle georisorse (materie prime, fonti energetiche, acqua), la mitigazione dei rischi naturali (idrogeologico, sismico, vulcanico). La laurea in Scienze Geologiche ti aprirà l'accesso a una varietà di percorsi magistrali nelle Scienze Geologiche, Geofisiche, dell’Ambiente e del Clima.

 

 

GEOL 2025

Pagina 4 di 4