Giovedì 22 settembre 2022 alle ore 14 in aula C si terranno i seguenti seminari:
1) Federico Casetta (University of Vienna, Department für Lithosphärenforschung, UZA II, Vienna, Austria) - "The interaction between Kimberlite melts and the Siberian sub-cratonic lithosphere"
2) Tom Griffiths (Department for Lithospheric Research, University of Vienna, Vienna, Austria) - "Cristallographic orientation mapping in magmatic petrology: new insights into crystal clustering"
Lo stage è rivolto agli studenti delle lauree triennali di Scienze Geologiche e Scienze Naturali ed Ambientali dell’Università di Pisa e si svolgerà nel primo semestre dell’a.a. 2022-23. A breve i bandi per la selezione.
Lo stage è rivolto agli studenti delle lauree triennali di Scienze Geologiche e Scienze Naturali ed Ambientali dell’Università di Pisa e si svolgerà nel primo semestre dell’a.a. 2022-23. A breve i bandi per la selezione.
Giovedì 30 giugno alle ore 14 in aula C presso il dipartimento di Scienze della terra, il dott. BALEMWAL ATNAFU terrà il seminario dal titolo: "GEOLOGY OF ETHIOPIA: A GENERAL FRAMEWORK"
Nei giorni 26 e 27 maggio 2022 in aula C presso il dipartimento di Scienze della Terra si terrà un workshop dal titolo: “Global Changes and Water Resources: Past, Present and Future”. Interverranno esperti nazionali ed internazionali di varie discipline (paleoclimatologia, archeologia, modellazione fisica, geochimica, gestione delle acque) e discuteranno del background e della complessità delle principali questioni climatiche, delle risorse idriche e di come differenti approcci possano fornire informazioni importanti per fronteggiare queste sfide nel nostro prossimo futuro.
Venerdì 13 maggio alle ore 9:15, Anna Musolino (IAPS INAF), terra’ un breve seminario nell’ambito del corso di Geologia Planetaria in via telematica al seguente Link.