Giovedi 29 giugno, h 1300, Aula C - il dott. Giantommaso Scarascia, laureato in Scienze Ambientali presso il DST, dottorando presso la King Abdullah University of Science and Technology (KAUST, Arabia Saudita), terrà il seminario: "Fare ricerca in Medio oriente - Rispondere a problemi industriali con la ricerca per ridurre il peso sull’ambiente: la mia esperienza in Arabia Saudita alla KAUST".
Al termine del seminario, il dott. Scarascia illustrerà le opportunità di studio e ricerca in Arabia Saudita.
PGS will be visiting Pisa:
I giorni 31 maggio e 1 giugno, la società di servizi Petroleum Geo-Services (www.pgs.com) sarà ospite del Dipartimento di Scienze della Terra. La società è leader a livello mondiale nel campo dell’esplorazione geofisica del sottosuolo in ambiente marino e acquisizioni 3D. Questo incontro rappresenta una opportunità importante di contatto tra il nostro dipartimento ed il mondo del lavoro
Venerdì ore 10,00 AULA C Dipartimento di Scienze della Terra si terra il seminario di Martin Landrø della Norwegian University of Science and Technology dal titolo:
“New trends in marine seismic acquisition – possibilities and impact on data quality”
Giovedì 18 Maggio alle ore 14,00 in AULA C si terrà il seminario del Prof. Walter Landini dal titolo:
"I titanosauri della Patagonia: l'ultimo rifugio dei giganti"
Venerdi 19 Maggio, AULA C ore 10,00
Martin Landrø, Norwegian University of Science and Technology (NTNU) Trondheim, Norway
“New trends in marine seismic acquisition – possibilities and impact on data quality”
Honorary Lecturer 2017 - Europe
Giovedì 18 maggio, ore 14,00 in AULA C si terrà il seminario del prof. Walter Landini dal titolo:
“I titanosauri della Patagonia: l'ultimo rifugio dei giganti”
L’affascinante racconto di una eccezionale avventura scientifica in una terra ai confini del mondo. Da decenni coinvolto in tanti fronti scientifici e nell’impegno per la salvaguardia e divulgazione del patrimonio paleontologico, il Prof. Walter Landini, ci presenta i risultati degli ultimi suoi anni di ricerche.