Corso di Dottorato Regionale in Scienze della Terra
XXXII ciclo:
Venerdì 19 ottobre 2018 si terranno presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa i seminari di passaggio d’anno per l’ammissione al III anno del Corso di Dottorato Regionale in Scienze della Terra in ottemperanza al Regolamento d'Ateneo sul dottorato.
XXXI ciclo:
Venerdì 26 ottobre 2018 si terranno presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze i seminari per l'ammissione all'esame finale del Corso di Dottorato Regionale in Scienze della Terra in ottemperanza al Regolamento d'Ateneo sul dottorato.
XXXIII ciclo:
Lunedì 29 ottobre 2018 si terranno presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze i seminari di passaggio d’anno per l’ammissione al II anno del Corso di Dottorato Regionale in Scienze della Terra in ottemperanza al Regolamento d'Ateneo sul dottorato.
Reminder: Premio Miglior carta geologica (Best Geological Map Award) - Congresso SGI-SIMP di Catania
Call per il Premio SGI "Miglior carta geologica" che verrà assegnato in occasione del Congresso SGI-SIMP di Catania (12-14 settembre 2018).
La deadline per l'iscrizione al premio con invio della scheda allegata 20 luglio 2018, mentre l'invio delle carte in formato digitale deve avvenire entro il 20 agosto 2018. Sia la scheda che la carta vanno inviate al seguente indirizzo: cargeosgi@gmail.com
Maggiori informazioni:
NEW ! >> Graduatorie e immatricolazioni
É indetto pubblico concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2018/2019 (XXXIV ciclo).
Scadenza domande: ore 13,00 del 25 luglio 2018.
ISCRIZIONE AI CONCORSI PER L'AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO (ANNO ACCADEMICO 2018/2019)
- Bando di concorso (testo pubblicato all’Albo Ufficiale in data 25 giugno 2018)
- Links ai 5 Allegati al bando con l'indicazione del numero dei posti, il dettaglio borse, le modalità di selezione, il calendario delle prove per il Corso di Dottorato Regionale in Scienze della Terra:
- SC_TER1: Scienze della terra
- SC_TER2: Scienze della terra: “Big Data Analysis in Exploration geophysics” (borsa a tema vincolato)
- SC_TER3: Scienze della terra: “Decay of natural and artificial stones used in historical buildings: influenceof mineralogy and microstructure and new restoration methods” (borsa a tema vincolato)
- SC_TER4: Scienze della terra: “Human induced hazard and cultural heritage of quarry dump deposits (ravaneti) in the Apuan Alps” (borsa a tema vincolato)
- SC_TER5: Scienze della terra: “Analisi di diffrazione di fasi nanocristalline in materiale planetario (fondazione IIT)” (borsa a tema vincolato)
The University of Pisa has organized a cycle of three courses specifically for the PhD Student (more informations: http://dottorato.unipi.it/index.php/it/dottorandi/item/375.html).
These courses are useful to acquired soft skills and credits.
Registration is required for each seminar.
Il seminario "Tipping points and cataclysms in coastal marine environments: lessons from earthquakes in New Zealand" che sarà tenuto dal Prof. David R. Schiel (University of Canterbury, New Zealand) Giovedì 12/04/2018 dalle 15.00 alle 16.00, in Aula Savi, Via Porta Buozzi 3.
The seminar "Tipping points and cataclysms in coastal marine environments: lessons from earthquakes in New Zealand" of Prof. David R. Schiel (University of Canterbury, New Zealand) will be held on Thursday 12/04/2018. Organizer: Prof F. Bulleri. Aula Savi, Via Porta Buozzi 3. time 15.00-16.00.