Venerdi' 17 gennaio alle ore 16, il dott. Giovanni Poneti discuterà la tesi di dottorato dal titolo: "The late-collisional basins of the Northern Apennines, from origin to resource: integrated seismo-stratigraphic and surface geology analysis of the Valdelsa and Valdera basins (central Tuscany, Italy)", tutore Prof. Marco Benvenuti, co tutori Dr. Nicola Scarselli, Prof. Craig Jonathan
Qui il link per seguire la dissertazione.
Siete tutti invitati a partecipare a questo importante momento per i nostri dottorandi e per il Corso di Dottorato in Scienze della Terra.
Mercoledì 20 novembre alle ore 9.30 la dott.ssa Bianca Scateni discuterà la tesi di dottorato dal titolo: "Tephrochronology as a tool for dating and correlating geological, palaeoclimate and archaeological records", tutor Dott. Alessio Di Roberto, co tutor Prof. Giovanni Zanchetta.
Qui il link per seguire la dissertazione.
Siete tutti invitati a partecipare a questo importante momento per i nostri dottorandi e per il Corso di Dottorato in Scienze della Terra.
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MTFjOGYyYjEtMzYzMS00ZWIwLWJkMWYtODI0YjZmZDIyMDM2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1%22%2c%22Oid%22%3a%2222ac116e-66de-4644-bcdf-97bcc98e0c53%22%7d
Giovedì 18 luglio alle ore 9.30 la dott.ssa Cynthia Victoria Sassenroth discuterà la tesi di dottorato dal titolo: "Potential of geomorphological features favouring the development and conservation of cryopegs on Earth and Mars", tutor Prof. Carlo Baroni, co tutor Dr. Ernst Hauber.
Qui il link per seguire la dissertazione.
Siete tutti invitati a partecipare a questo importante momento per i nostri dottorandi e per il Corso di Dottorato in Scienze della Terra.
Marted' 28 maggio alle ore 9.30 la dott.ssa Silvia Musetti discuterà la tesi di dottorato dal titolo: "Crystal-chemistry of Sb minerals and their geological significance", tutor Prof. Cristian Biagioni, co tutor Prof. Marco Pasero
Qui il link per seguire la dissertazione.
Siete tutti invitati a partecipare a questo importante momento per i nostri dottorandi e per il Corso di Dottorato in Scienze della Terra.
Mercoledì 22 maggio alle ore 9.30 il dott. Stefano Iannini Lelarge discuterà la tesi di dottorato dal titolo: "Dynamics and timescales of planetary differentiation in the early Solar System: insights from chondrite melting experiments", tutor Prof.Matteo Masotta, co tutor Prof. Luigi Folco
Qui il link per seguire la dissertazione.
Siete tutti invitati a partecipare a questo importante momento per i nostri dottorandi e per il Corso di Dottorato in Scienze della Terra.
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YjdiYjMyOWQtNzdlZC00N2UyLThhOTItNzhjMDlhZDMyZGY0%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1%22%2c%22Oid%22%3a%2222ac116e-66de-4644-bcdf-97bcc98e0c53%22%7d