PhD-Day, RESEARCH CHANGES LIFE
LA RICERCA CAMBIA LA VITA - GIORNATA DEI DOTTORATI DELL’UNIVERSITÀ DI PISA
Il PhDay 2018, con l'inaugurazione dell’anno dottorale, si terrà il 24 novembre 2018 presso il Polo Fibonacci Largo Pontecorvo 3 Pisa.
Per partecipare è obbligatoria la registrazione online entro il 18 novembre 2018.
Maggiori informazioni sulla giornata ai link: http://dottorato.unipi.it/index.php/it/phday-2018-24-novembre-2018.html e https://www.unipi.it/index.php/unipieventi/event/4064-phd-day-2018-la-ricerca-cambia-la-vita
Info e Contatti: phday@unipi.it
Vademecum PhDay 2018 - "Appunti per il Dottorando"
E' stato pubblicato sul sito web della Fondazione Geologi Toscana il Bando per il Concorso scientifico 'David Giuntini' 2018. L'edizione 2018 del Concorso Scientifico – Premio in memoria del Geol. David Giuntini prevede la premiazione di 3 categorie: • Tesi di Dottorato di Ricerca, • Tesi di Laurea magistrale, • Tesi di Laurea triennale.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata da parte degli interessati entro il 15 gennaio 2019.
La Società Glaciologica Italiana e il Comitato Glaciologico Italiano organizzano un evento dal titolo "ITINERARI GLACIOLOGICI SULLE MONTAGNE ITALIANE - UN CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO DEL TURISMO SOSTENIBILE SULLE ALPI" che si terrà lunedì 5 novembre 2018 ore 14:30, presso il Dipartimento di Scienze della Terra A. DESIO UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO, VIA MANGIAGALLI 34, Aula Stoppani.
Durante questo evento verrà presentata la più recente Guida Geologica Regionale della Società Geologica Italiana "Itinerari Glaciologici sulle Montagne Italiane" a cura del Comitato Glaciologico Italiano. Ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa hanno collaborato attivamente alla realizzazione della stessa.
La partecipazione a tale evento fornisce, su richiesta, crediti per corsi di laurea, per dottorandi e per geologi professionisti.
Ulteriori informazioni ai link:
E' stato pubblicato sul sito web dell'Ateneo il Bando per l'assegnazione di sei premi di studio da assegnare alla migliore tesi dottorale di Settore discussa nell'anno accademico 2017-2018.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata da parte degli interessati entro il 31 ottobre 2018.
Ciclo di Seminari: "Prospecting, characterizing and dating. Archaeometric methods for archaeological sciences” - Prof. Rémy Chapoulie (Direttore dei Laboratori IRAMAT (Istituto di ricerca di Archeometria) & ARCHEOVISION (piattaforma tecnologica tecnologie 3D) dell'Università Bordeaux Montaigne; ospite nell'ambito delle attività di internazionalizzazione del DST UNIPI e del programma Erasmus STA)
09,10,11/10/2018 (durata complessiva di 9h)
Nel corso delle tre giornate verranno affrontate le seguenti tematiche:
> Prospecting: Applied Geophysic - electric, magnetic, electro-magnetic, RADAR, LIDAR,satellitar prospections (martedì 09/10/2018)
> Ancient material characterization - microscopy and spectroscopic methods (mercoledì 10/10/2018)
> Dating archeological objects - from luminescence to C-14 dating (giovedì 11/10/2018)
Allegato il programma dettagliato.
La partecipazione a tali seminari è valida per l'acquisizione di crediti.
In english HERE
These lectures are useful to acquired credits.