Lunedì 20 giugno alle ore 9.30 il dott. Silvio Pierini discuterà la tesi Dottorato in Scienze della Terra (34° Ciclo) dal titolo "Big Data Analysis in exploration geophysics", tutor Prof. Eusebio Maria Stucchi, co-tutor Prof. Mattia Aleardi.
Qui il link per seguire la dissertazione.
Siete tutti invitati a partecipare a questo importante momento per i nostri dottorandi e per il Corso di Dottorato in Scienze della Terra.
Mercoledì 1 giugno alle ore 11 la dott.ssa Tessa Donigaglia discuterà la tesi Dottorato in Scienze della Terra (34° Ciclo) dal titolo "The stone materials of the historical buildings of Florence: types, quarries, use in work and physical-mechanical characterisation", tutor Prof. Massimo Coli, co-tutor Prof. Marco Tanganelli.
Qui il link per seguire la dissertazione.
Siete tutti invitati a partecipare a questo importante momento per i nostri dottorandi e per il Corso di Dottorato in Scienze della Terra.
Venerdì 29 aprile alle ore 14,30 la dott.ssa Alessandra Borghini discuterà la tesi Dottorato in Scienze della Terra (34° Ciclo) dal titolo "Construction and validation of a global path for teaching Geological Sciences", tutor Prof.ssa Elena Bonaccorsi, co-tutor Prof.ssa Anna Gioncada.
Qui il link per seguire la dissertazione.
Siete tutti invitati a partecipare a questo importante momento per i nostri dottorandi e per il Corso di Dottorato in Scienze della Terra.
Martedì 15 marzo alle ore 10 il Dott. Fabrizio Campanale discuterà la tesi Dottorato in Scienze della Terra (34° Ciclo) dal titolo "Electron diffraction analyses of nano-crystalline phases in planetary materials", tutore Prof. Luigi Folco, co-tutori Dr. Mauro Gemmi e Prof. Enrico Mugnaioli.
Qui il link per seguire la dissertazione.
Siete tutti invitati a partecipare a questo importante momento per i nostri dottorandi e per il Corso di Dottorato in Scienze della Terra.
Lunedì 7 marzo alle ore 15 il Dott. Andrea Antonucci discuterà la tesi Dottorato in Scienze della Terra (34° Ciclo) dal titolo "Optimization of the use of macroseismic data in Probabilistic Seismic Hazard Analysis (PSHA)", tutore Prof. Dario Albarello, co-tutori Dr. Andrea Rovida e Dr.ssa Vera D’Amico.
Qui il link per seguire la dissertazione.
Siete tutti invitati a partecipare a questo importante momento per i nostri dottorandi e per il Corso di Dottorato in Scienze della Terra.