Webinar, 29 ottobre 2020 ore 15
il Dipartimento di Scienze della Terra organizza il webinar dal titolo:
“SEVEN MANAGEMENT TALES FROM THE CARIBBEAN COAST OF COLOMBIA” Tenuto da prof. Nelson Rangel-Buitrago (Universidad del Atlantico - Barranquilla, Colombia).
Webinar 18 giugno ore 14
Il prof. Neil C. Roberts (University of Plymouth Editor in Chief of Journal of Quaternary Science) terrà un webinar dal titolo:
“Boon or curse? Climate change and its consequences for Mediterranean civilizations”
organizzato dal dipartimento di Scienze della Terra e dal CIRSEC.
Microsoft Teams o YouTube
Webinar 11 giugno ore 14
Il corso di Laurea Magistrale di Scienze Ambientali e il Dipartimento di Scienze della Terra, con il patrocinio dell’Associazione Internazionale degli Idrogeologi - Sezione Italiana (IAH-Italy, http://www.iahitaly.it/) presentano il webinar dal titolo:
"Idrogeologia di un acquifero mineralizzato: dal bilancio alla modellazione numerica"
tenuto da Stefano Viaroli Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze.
Webinar, 4 Giugno ore 14 #IlDSTnonSiFerma
Il Dott. Beniamino Gioli (Istituto per la Bioeconomia – CNR Firenze) terrà un webinar organizzato dal Corso di Laurea Magistrale di Scienze Ambientali e dal Dipartimento di Scienze della Terra : “Impronta atmosferica della fase di lockdown da COVID19”.
Webinar 22 maggio #ilDSTnonSiFerma
Nell'ambito del Corso di Laboratorio di Climatologia Ambientale si terranno i seguenti webinar:
1a parte - inizio 10:30
Daniele Bormioli (Arpa Piemonte) - Metodi e strumenti per il rilievo delle principali caratteristiche della neve; utilizzo dei dati nivologici per la definizione del pericolo valanghe
Webinar 28 maggio ore 14 #ilDSTnonSiFerma
La prof. Francesca Meneghini terrà un webinar dal titolo: "Unlocking the secrets of slow slip events: the role of lithological and geometric heterogeneity of the subducting plate".