Nei giorni 26 e 27 maggio 2022 in aula C presso il dipartimento di Scienze della Terra si terrà un workshop dal titolo: “Global Changes and Water Resources: Past, Present and Future”. Interverranno esperti nazionali ed internazionali di varie discipline (paleoclimatologia, archeologia, modellazione fisica, geochimica, gestione delle acque) e discuteranno del background e della complessità delle principali questioni climatiche, delle risorse idriche e di come differenti approcci possano fornire informazioni importanti per fronteggiare queste sfide nel nostro prossimo futuro.
Venerdì 13 maggio alle ore 9:15, Anna Musolino (IAPS INAF), terra’ un breve seminario nell’ambito del corso di Geologia Planetaria in via telematica al seguente Link.
Giovedì 12 Maggio ore 14,00-18,00 si terrà il sesto incontro del percorso di carattere seminariale "Sostenibilità, Risorse Idriche e Cambiamenti Climatici" organizzato dal corso di Laurea in Scienze Ambientali dell'Università di Pisa, con il patrocinio di CIRSEC, AISA Associazione Italiana Scienze Ambientali, Ordine dei Geologi della Regione Toscana e IAH-Italy (Gruppo Italiano della International Association of Hydrogeologists).
Il giorno 5 maggio 2022 presso il Dipartimento di Scienze della Terra (Via S. Maria 53, Pisa, AULA C primo piano) alle ore 14,00 il dott. Alessandro Ellero terrà il seminario dal titolo:
Giovedì 28 Aprile 2022. alle ore 14 si terrà il quinto incontro del percorso di carattere seminariale "Sostenibilità, Risorse Idriche e Cambiamenti Climatici" organizzato dal corso di Laurea in Scienze Ambientali dell'Università di Pisa, con il patrocinio di CIRSEC, AISA Associazione Italiana Scienze Ambientali, Ordine dei Geologi della Regione Toscana e IAH-Italy (Gruppo Italiano della International Association of Hydrogeologists).
Giovedì 21 Aprile alle ore 14,00 si terrà il quarto incontro del percorso di carattere seminariale "Sostenibilità, Risorse Idriche e Cambiamenti Climatici" organizzato dal corso di Laurea in Scienze Ambientali dell'Università di Pisa, con il patrocinio di CIRSEC, AISA Associazione Italiana Scienze Ambientali, Ordine dei Geologi della Regione Toscana e IAH-Italy (Gruppo Italiano della International Association of Hydrogeologists).
Nel quarto incontro la Dottoressa Theresa Frommen (Humboldt-Universität zu Berlin) terrà un seminario dal titolo: "How can hydrogeology benefit from considering histories of groundwater politics, debates and patterns of use?"