Giovedì prossimo 31 ottobre alle ore 14 in AULA C si terrà il seminario tenuto dalla Prof.ssa E. Rivalta dell'Università di Bologna, dal titolo "Studio della migrazione del magma nei dicchi - I benefici della mia carriera accademica globale".

Da venerdì 25 ottobre alle 21.20 su Focus, un documentario sul lavoro di ricerca dei paleontologi del Dipartimento di Scienze della Terra, alla scoperta del Perucetus colossus, l’animale più pesante mai vissuto.

Mercoledì 16 ottobre 2024, ore 16.30, presso il museo, Giovanni Bianucci e Marco Merella del Dipartimento di Scienze della Terra - Università di Pisa, terranno un seminario dal titolo "Perucetus colossus, l’animale più pesante mai vissuto".

Bright 2024 - DST Aperto a tutti i cittadini con una serie di iniziative all'interno del Dipartimento in Via S. Maria 53 e in Piazza Santa Caterina

Giovedì 26 settembre, presso il Dipartimento di Scienze della Terra, si terrà il seguente seminario "Connections between groundwater, people, and landscapes in Western Australia", tenuto dalla Dr.ssa Sarah Bourke (University of Western Australia) - ore 14, Aula C.

Mercoledì 18 settembre, presso il Dipartimento di Scienze della Terra, si terrà il seguente seminario "The role of Experimental Petrology to Support Space Mission Science: the Curious Behaviour of the Sun-skirting Rock-Comet Phaethon", tenuto dal Dr Martin D. Suttle (OU, UK) - ore 12, Aula C.

Page 6 of 40