Giovedì 7 Aprile alle ore 14,00 si terrà il secondo incontro del percorso di carattere seminariale "Sostenibilità, Risorse Idriche e Cambiamenti Climatici" organizzato dal corso di Laurea in Scienze Ambientali dell'Università di Pisa, con il patrocinio di CIRSEC, AISA , Ordine dei Geologi della Regione e IAH-Italy (Gruppo Italiano della International Association of Hydrogeologists).
Giovedì 24 Marzo alle ore 14,oo si terrà il primo incontro del percorso di carattere seminariale "Sostenibilità, Risorse Idriche e Cambiamenti Climatici" organizzato dal corso di Laurea in Scienze Ambientali dell'Università di Pisa, con il patrocinio di CIRSEC, AISA Associazione Italiana Scienze Ambientali, Ordine dei Geologi della Regione Toscana e IAH-Italy (Gruppo Italiano della International Association of Hydrogeologists).
Martedì 21 dicembre dalle ore 13,00 alle ore 14,00 In Aula C il Prof Giampiero Iaffaldano della University of Copenhagen terrà un seminario dal titolo: "Earthquakes that kick plates around”. siete tutti invitati a partecipare. More info per le istruzioni su come seguire il seminario.
Seminario, 11 novembre 2021, ore 14.30 aula C
Il giorno 11 novembre alle ore 14,30 in Aula C il Prof. Luca Bindi del Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Firenze, terrà un seminario dal titolo: "Dai mosaici di Penrose al Trinity Test – L’affascinante avventura della scoperta dei quasicristalli".
Per riservare un posto in aula C (studenti e personale DST): prenotazione
Per seguire il seminario online: link
Seminario - 4 novembre 2021 ore 14
Il giorno 4 novembre 2021 alle ore 14 in aula C presso il Dipartimento di Scienze della Terra il Prof. F. Grigoli terrà un seminario dal titolo: "The challenges posed by Induced Seismicity in the energy transition".
Per riservare un posto in aula C: prenotazione
Per seguire il seminario online: link al seminario
Il giorno 14 ottobre alle ore 14,00 in Aula C il Prof. Joachim Jacobs del Department of Earth Science, University of Bergen, Norway terrà un seminario dal titolo:
UNITED PLATES OF EAST ANTARCTICA: DELINEATION OF MAJOR TECTONIC PROVINCES IN DRONNING MAUD LAND AND EAST ANTARCTICA BY INTEGRATING GEOLOGY WITH GEOPHYSICS AND SIGNIFICANCE FOR SUPERCONTINENT RECONSTRUCTIONS
Gli studenti e il personale DST sono invitati a partecipare.
Il seminario si terrà in presenza per 45 persone e in telematica per i restanti partecipanti (leggi more info per istruzioni)